Three Hills, società di investimenti attiva nel mid-market europeo, sigla una nuova partnership con La Bottega Group, fornitore di servizi per l’hospitality di lusso. La Bottega riceverà 115 milioni di euro in nuovi finanziamenti nella
Alle Officine del Volo di Milano si sono svolti i Legalcommunity Forty Under 40 Awards 2024, serata dedicata alle giovani eccellenze del mercato legale. La quinta edizione dell’evento, organizzata da Legalcommunity.it, ha visto il conferimento
Alternative Capital Partners Sgr, attraverso il proprio Sustainable Securities Fund (Ssf), ha perfezionato la joint venture con Solterra Brand Service Italy, controllata da due società estere, sottoscrivendo l’aumento di capitale della società di scopo
Il Consiglio di Amministrazione di Sella Venture Partners Sgr, società di gestione del risparmio del gruppo Sella per gli investimenti alternativi, ha nominato Giusy Anibaldi (nella foto) come nuova ceo. Anibaldi, che dal 2020 ha assunto
Banca Finint e RedFish Capital Debt, società interamente controllata da RedFish Listing Partners, pmi innovativa attiva nel mercato dei servizi innovativi a supporto delle piccole e medie aziende italiane quotate e/o in fase di
Made in Italy Fund – il fondo di Private Equity promosso e gestito da Quadrivio & Pambianco che investe in aziende attive nei settori del Fashion, Design, Beauty e Food & Wine – ha lanciato attraverso la
Claudia Palazzo completa l’acquisizione di Caseificio Palazzo: tutti gli advisor
Putignano – Caseificio Palazzo cambia compagine societaria: Claudia Palazzo, già ceo e azionista al 16% di Caseificio Palazzo, sigla un accordo con gli azionisti di maggioranza per l’acquisizione del restante 84%. L’operazione di acquisizione è stata finanziata
Il Gruppo Fedrigoni – operatore globale di riferimento nella produzione di carte speciali per il packaging di lusso e altre applicazioni creative, di etichette e materiali autoadesivi e di soluzioni RFID e connesse – ha annunciato di
Alperia – primaria multiutility attiva principalmente in Alto Adige e prima utility carbon neutral nel settore dei servizi pubblici in Italia– ha annunciato di aver chiuso anticipatamente il collocamento di un green bond da 250 milioni di
Ambienta SGR, uno dei più grandi asset manager europei interamente focalizzato sulla sostenibilità ambientale, ha annunciato che Cap Vert Group, attiva nel settore della potatura, ha finalizzato l’acquisizione di Groupe Vérali, società francese