Citigroup ha annunciato di aver nominato Christian Montaudo, attualmente managing director di Ubs, a responsabile della divisione investment banking per l’Italia. Montaudo, che ricoprirà l’incarico a partire dal primo ottobre, prenderà il posto
illimity Bank ha erogato un finanziamento da 6 milioni di euro in favore di LB Officine Meccaniche, azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti ad elevato tasso tecnologico per il trattamento delle materie prime destinate
MPS Capital Services Banca per le Imprese, la Corporate & Investment Bank del Gruppo Montepaschi, ha affiancato Green Arrow Capital (GAC), tra i maggiori operatori italiani indipendenti negli investimenti alternativi e gestore del Fondo Green
di claudia la via È la prima fintech europea dedicata al mercato delle piccole e medie imprese (Pmi) e ai professionisti a cui offre servizi bancari tradizionali in modo innovativo, oltre a nuove tipologie di finanziamento
Ampio giro di nomine in EY, tra Italia ed Europa. Massimo Antonelli, Ceo di EY in Italia da aprile 2020, ha assunto anche il ruolo di Chief Operating Officer di EY Europe West, nuova regione EY –
M&G nomina Fabiana Fedeli al nuovo ruolo di Chief Investment Officer per la divisione Equities. Fabiana riporterà a Jack Daniels, Chief Investment Officer di M&G plc. Tale nomina dà seguito all’
Esprinet, specializzata nella distribuzione di IT, consumer electronics e advanced solutions, e la controllata totalitaria V-Valley, hanno rinnovato in qualità di originator l’operazione di cartolarizzazione di crediti commerciali per iltriennio 2021-2024 avviata nel luglio 2015
ID-ENTITY SA, MarTech content factory attiva nella produzione di contenuti omnichannel, è stata ammessa alle negoziazioni delle azioni ordinarie e dei “Warrant ID-ENTITY 2021-2024” sul mercato AIM Italia, sistema multilaterale di negoziazione organizzato e gestito da
Dopo 15 anni, Massimo Della Ragione (nella foto) lascia Goldman Sachs. Il banchiere d’affari, secondo quanto riportato oggi da L’Economia, ha deciso di dedicarsi (almeno per un po’) in maniera pressoché esclusiva all’insegnamento
Borgosesia, quotato sul mercato MTA di Borsa Italiana e attivo nel campo della rigenerazione di valore nell’ambito di special situation, nel 1° semestre 2021 ha realizzato nuovi investimenti immobiliari per un totale di 13,8 milioni di euro,