Banco BPM ha concluso il collocamento della sua prima emissione di social bond senior preferred destinata a investitori istituzionali per un ammontare di 500 milioni di euro e scadenza 15 luglio 2026. L’obbligazione, emessa nell’ambito del
Eni ha firmato un accordo per l’acquisito dalle società Glennmont Partners and PGGM Infrastructure Fund del 100% di un portafoglio di 13 campi eolici onshore in Italia, con una capacità complessiva di 315 MW già in esercizio.
L’operazione è finalizzata allo sviluppo dell’azienda di Busseto (Parma), con particolare riferimento al processo di internazionalizzazione e ai propri profili di sostenibilità. UniCredit ha sottoscritto un sustainability linked minibond da 8 milioni di euro emesso
Il Gruppo HLD, holding di investimento internazionale nata nel 2010 e guidata in Italia da Alessandro Papetti, ha investito in S3K – Security of the Third Millenium, azienda attiva nell’ambito delle soluzioni integrate di cyber-
Al WJC di Milano si sono svolti i Legalcommunity Corporate Awards 2021. L’evento, che chiude il programma della Legalcommunity Week 2021, tornata dal vivo dopo l’anno di pausa forzata, ha celebrato i protagonisti del
La Progetto Grano, che fa capo alla famiglia Benedini, ha siglato un accordo con il Gruppo canadese Richardson International per la cessione del 100% di Italgrani Usa, società che opera nella commercializzazione, nello stoccaggio, nel trattamento
Il volume degli investimenti nel Commercial Real Estate in Italia, nei primi sei mesi dell’anno, è pari a 3,2 miliardi di euro, in calo del 22% rispetto allo stesso periodo del 2020. “Il primo semestre dell’anno registra
Ocs acquisisce il 100% di Risorsa/400 – realtà specializzata nell’Information Technology che offre consulenza informatica, organizzativa e servizi di outsourcing, con un forte focus nel credito al consumo – potenziando la propria capacità progettuale e
Finint Investments SGR, società di gestione del risparmio del gruppo Banca Finint, lancia “Finint Equity for Growth” (Finint E4G), il nuovo fondo mobiliare chiuso dedicato al private equity che nasce con l’obiettivo di
NB Aurora, quotata in Italia sul mercato MIV – Segmento Professionale organizzato e gestito da Borsa Italiana, con l’obiettivo di acquisire partecipazioni in PMI italiane di eccellenza non quotate, annuncia di aver firmato un contratto