AideXa – la fintech promossa da Roberto Nicastro e Federico Sforza – ha ottenuto l’autorizzazione per la licenza bancaria e diventerà Banca AideXa, in conformità a tutte le previsioni regolamentari definite a livello nazionale e a
Il team di Corporate Finance Advisory diretto da Simone Citterio (nella foto) di Banca Euromobiliare, istituto del Gruppo Credem specializzatonel private banking e corporate finance e guidato dal Direttore Generale Matteo Benetti, ha assistito in
La crescita sostenibile al centro dei progetti di Dentis Recycling Italy, azienda cuneese di proprietà dell’omonima famiglia, che dal 1987 è specializzata nel recupero del PET proveniente da raccolta differenziata o da scarti
Agostino Scornajenchi, 49 anni, è il nuovo presidente ANDAF (Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari). Scornajenchi, CFO di Terna, nonché Presidente Esecutivo del Gruppo Brugg Cables, collabora attivamente da molti anni con l’Associazione. Il neo Presidente
Arsenale SGR ha perfezionato la vendita del primo immobile acquisito dal fondo AREUS I – Arsenale Real Estate United States I, ad una primaria società di investimento immobiliare quotata al NYSE, per un valore pari a 100
Ambienta SGR, una tra le più importanti società in Europa di investimenti di private equity focalizzati sulla sostenibilità, ha rafforzato le sue sedi in Francia e in Germania con quattro nuovi professionisti proseguendo così nell’
Il 2020 segna una battuta d’arresto generale delle compravendite di beni immobili (fabbricati, terreni, pertinenze, cave, ecc.) pari a – 8,2% rispetto al 2019. Si scende infatti da 1.128.674 compravendite nel 2019 a 1.035.997 nel 2020. Analizzando in particolare i primi 3 mesi
Anthilia Capital Partners Sgr ha realizzato il closing della prima finestra di collocamento di Anthilia ELTIF Economia Reale Italia, il fondo chiuso PIR Alternativo dedicato all’economia reale che garantisce un accesso diretto alle eccellenze
Sicura, gruppoattivo nei prodotti e servizi per la sicurezza, salute e benessere in ambienti di lavoro, ha nominato Paolo Scaroni (nella foto) alla presidenza della società. La società è stata oggetto nel 2020 di un’operazione di
Comdata Group ha raggiunto un accordo con i propri partner finanziari mirato a rafforzare «significativamente» il bilancio della società e accelerare lo sviluppo futuro del business.Come risultato di questo accordo, l’indebitamento finanziario