Green Arrow Capital prosegue la propria strategia di crescita e si rafforza con l’ingresso nella divisione private equity di due professionisti di alto profilo. Si tratta di Jody Vender (nella foto a dx), in
Una società di investimento controllata dal fondo Investindustrial VII ha firmato un accordo per l’acquisizione del business di CSM Ingredients, dal gruppo CSM Bakery Solutions Limited – controllato dai veicoli di investimento affiliati a Rhô
Consob ha approvato il documento di offerta relativo all’offerta pubblica di acquisto obbligatoria totalitaria promossa da Romulus and Remus Investments LLC, veicolo che fa riferimento a Dan Friedkin (nella foto), azioni ordinarie di AS
Manfredi Catella (nella foto), numero uno del gruppo Coima, è l’uomo che prima di tutti ha intuito le potenzialità del mercato immobiliare nel capoluogo lombardo. In questa intervista parla della nuova fase di Porta Nuova
Liberty di Navigazione, società fondata nel 2011 che opera nel settore dello shipping e che svolge attività armatoriale, ha completato la ristrutturazione del debito, in base all’articolo 67 della legge fallimentare. EY, si legge in
Cresce la raccolta di private equity e venture capital nel primo semestre 2020, nonostante la pandemia da Covid-19, mentre calano gli investimenti – il cui numero racconta un mercato italiano sempre più polarizzato – e soprattutto i disinvestimenti.
Ancora due giorni per votare ai Financecommunity Awards, che verranno assegnati il 23 novembre, al Superstudio Più di via Tortona 27, a Milano. Il termine ultimo per votare è stato prorogato da oggi, lunedì 5 ottobre, a mercoledi 7 ottobre
Nei primi nove mesi dell’anno Credimi ha erogato 450 milioni di euro, con una crescita del 39% rispetto allo stesso periodo del 2019, raggiungendo il breakeven. Dalla nascita, si legge in un comunicato della società di digital
Lokky ha chiuso un round di investimento con una raccolta complessiva di circa 1 milione di euro e l’ingresso di una cordata di investitori privati strategici. Tra le finalità dell’operazione – si legge in un
Il fondo EQT Real Estate II ha raccolto 1 miliardo di euro, superando del 33% la soglia prefissata di 750 milioni. E punta a investire anche in Italia. EQT Real Estate II, ricorda un comunicato, “adotta un approccio