Nexi ha perfezionato l’acquisizione del ramo d’azienda merchant acquiring di Intesa Sanpaolo, operazione annunciata il 19 dicembre scorso. Nexi è stata assistita da Mediobanca come lead advisor finanziario, BofA Securities come advisor finanziario, da Legance
Intesa Sanpaolo ha ceduto le partecipazioni di controllo nella Brebemi ad Aleatica. Il 100% della società che gestisce l’autostrada che collega Milano, Bergamo e Brescia è stato valutato oltre 2 miliardi di euro, incluso 1,9 miliardi di debito,
Alba Leasing ha effettuato un’operazione di cartolarizzazione per un valore nominale complessivo pari a 1,260 miliardi di euro. L’operazione, si legge in un comunicato, è stata strutturata da Banca Akros, Banca Imi e da Societe
Credipass, società nell’ambito della mediazione creditizia, ha ottenuto un prestito di 2 milioni di euro dalla piattaforma di direct lending October. Le risorse saranno destinate a finanziare i costi per l’avvio di un nuovo
Al via l’unione tra le utility veronesi. AGSM Verona e AIM Vicenza hanno sottoscritto un accordo quadro vincolante per la totale e complessiva integrazione dei due gruppi attraverso fusione per incorporazione di AIM in
L’operatore di private equity Equinox crea un polo nella manifattura dell’alta gioielleria aggregando Villa Pedemonte Atelier (Vpa) e Lombardi e dando così vita a un soggetto con un giro d’affari consolidato di
UniCredit ha erogato un finanziamento da 1 milione di euro a Papalini, azienda specializzata in cleaning e servizi integrati, operazione assistita dalle garanzie rilasciate da Sace nell’ambito del programma Garanzia Italia. Papalini, si legge in
Roberto Scazzosi (nella foto) è il nuovo presidente di Bcc Factoring, società controllata al 100% da Iccrea BancaImpresa. Scazzosi, 52 anni, è un avvocato di Busto Garolfo (Milano). Con un capitale sociale di 18 milioni di euro, si legge in
UniCredit ha erogato un finanziamento a impatto sociale da 700mila euro a supporto di CEF Publishing. L’iniziativa, si legge in un comunicato dell’istituto guidato da Jean Pierre Mustier (nella foto), è la prima realizzata
di silvia garino e dino abate* Lo scorso 4 giugno il dipartimento del Tesoro del ministero dell’Economia e delle Finanze ha posto in consultazione pubblica alcune modifiche al decreto ministeriale n. 30/2015 intervenendo, in particolare, sulle