United Ventures (nella foto il managing partner Massimiliano Magrini) è il lead investor nel round A da 3 milioni di euro di InSilicoTrials, società che consente alle aziende farmaceutiche e di dispositivi medici di accelerare le attività
Parla Corrado Sciolla, ad di Cedacri. A MAG racconta del progetto realizzato con Deutsche Bank. Le banche hanno bisogno di sistemi "veloci, sicuri e compliant"
Star Capital, la sgr guidata da Alessandro Gazzaniga (nella foto), Marco Baratti, Carlo Arteria, Carlo Cangialosi e Alessandro Colombo, ha rilevato tramite il veicolo Star IV Private Equity Fund il 100% di Gamma, azienda italiana attiva
Finproject ha perfezionato in data 24 luglio 2020 la cessione del 40% delle quote, precedentemente detenute da VEI Capital, a Versalis, società chimica di Eni, con lo scopo di rafforzare la propria leadership nella filiera dei materiali per
Le questioni relative alla diversità di genere negli incarichi dirigenziali delle aziende stanno richiamando sempre più l’attenzione di diversi stakeholder, tra cui governi, autorità di regolamentazione, investitori ed enti del settore. Tali tematiche riguardano
di nicola di molfetta e con il commento di laura morelli, ilaria iaquinta e francesca corradi La rassegna stampa delle principali notizie apparse sulle testate online di LC Publishing. Le news più rilevanti della settimana
di nicola barbiero Ultima puntata del blog prima della pausa estiva, più che mai utile a riordinare le idee dopo questo periodo tutt’altro che semplice. Un’occasione utile per entrare in contatto con chiunque
Salvatore Ferragamo ha sottoscritto un contratto di finanziamento con Intesa Sanpaolo per un importo complessivo massimo di 250 milioni di euro. Il gruppo guidato da Carlo Messina (nella foto) ha agito anche come global coordinator, bookrunner
Internazionalità, persone e team di settore. Per Alberto Vigo (nella foto), ceo in Italia di DC Advisory, ospite di questa puntata di M&A Circus, la strategia di un advisor nel mid-cap dovrebbe basarsi
UniCredit ha erogato un finanziamento da 10 milioni di euro a Generale Costruzioni Ferroviarie, operazione assistita dalle garanzie rilasciate da Sace. L’azienda, si legge in un comunicato dell’istituto guidato da Jean Pierre Mustier (