La banca digitale N26 ha esteso il round di investimento Series D di circa 100 milioni di dollari, portandolo a 570 milioni di dollari. Valutata 3,5 miliardi di dollari, N26 è una delle fintech con la valorizzazione più alta
Banca Sistema ha cartolarizzato crediti Iva attraverso un veicolo denominato BS IVA SPV, che ha emesso due classi di titoli asset-backed securities (Abs), con struttura partly paid, per un valore nominale complessivo sino a 1,6 miliardi
Back Market ha concluso un round di finanziamento da 110 milioni di euro, sottoscritto da Goldman Sachs, Aglaé Ventures ed Eurazeo Growth Back Market è un marketplace di prodotti elettronici ricondizionati fondato in Francia nel 2014 (nella foto,
Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) sottoscriverà per ulteriori 100 milioni di euro il fondo di investimento denominato “FOF Private Equity Italia”, gestito da FII Sgr (Fondo Italiano d’Investimento Sgr, partecipata per il 68% da CDP Equity).
I fondi di private debt Anthilia BIT III e Anthilia BIT IV Co-Investment Fund hanno sottoscritto il prestito obbligazionario per un valore complessivo di 8 milioni di euro emesso dal gruppo Brazzale, azienda che opera nel
Elettra Investimenti ha definito con UniCredit un’operazione di finanziamento da 21,5 milioni, in parte assistita dalle garanzie rilasciate da Sace nell’ambito del programma Garanzia Italia e in parte grazie all’emissione di un minibond
Dedalus (Ardian) acquisisce asset Agfa Healthcare per 975 mln. Gli
Dedalus acquisisce parte del business IT nel settore sanitario di Agfa Healthcare sulla base di un enterprise value totale pari a 975 milioni di euro. Gli advisor finanziari dell’operazione sono Ubs e Bnp Paribas. A
Mustweb srl, società di Padova attiva nella progettazione e produzione di software e servizi innovativi per l’impresa, ha acquisito il controllo di CRexpert di Piacenza, startup innovativa del settore fintech specializzata nella realizzazione di
C’è anche Banco Bpm tra i sottoscrittori della cartolarizzazione denominata “Italianonsiferma” promossa da Credimi, azienda fintech del finanziamento digitale alle imprese. La banca guidata da Giuseppe Castagna (nella foto) in particolare ha deliberato un finanziamento
Investindustrial ottiene la certificazione B Corp ™, in riconoscimento del suo impegno per la sostenibilità e per il suo approccio nella costruzione di aziende migliori. Il private equity guidato da Andrea Bonomi ha ricevuto il punteggio