Banco Bpm ha finanziato in project finance un portafoglio di quattro impianti fotovoltaici su serra, in Puglia, che fa capo a Eos Sicav (Sustainable Investment Fund), fondo gestito da Abraxas Capital Management. Molino Facchinelli Zerbini &
Banca Sistema ha archiviato il primo trimestre con volumi di factoring pari a 700 milioni di euro. Prosegue, sottolinea un comunicato del gruppo, “il trend di crescita a doppia cifra del business, che tiene il passo
Cdp Venture Capital, la società posseduta al 70% da Cdp Equity e al 30% da Invitalia, al suo primo investimento. La sgr guidata da Enrico Resmini (nella foto), attraverso il proprio fondo dei fondi VentureItaly, ha deliberato
Francesco Zugaroni (nella foto) e Alessandro Litrenta entrano in Deutsche Bank Financial Advisors, la rete dei consulenti finanziari del gruppo Deutsche Bank. Zugaroni, si legge in un comunicato, ha intrapreso la carriera di consulente finanziario
Trevi–Finanziaria Industriale ha completato la seconda parte del closing volto alla cessione della divisione Oil&Gas a MEIL Global Holdings, società del gruppo appartenente a Megha Engineering & Infrastructures. La prima parte del
Clessidra sgr, attraverso il veicolo Clessidra Restructuring Fund gestito da Federico Ghizzoni (nella foto) e Giovanni Bossi, e Magnetar Capital entrano nella società che produce gli stuzzicadenti Samurai, Sisma, affiancata nell’operazione da Ey. A
Parla Giuseppe Baldelli, responsabile corporate finance in Italia. «Il team italiano è uscito rafforzato dalla ristrutturazione», dice. E spiega i possibili trend del mercato post coronavirus
Gaetano Miccichè (nella foto) entra nel consiglio di amministrazione di Prelios e assume la carica di vice presidente. Miccichè, si legge in un comunicato, è stato nominato dall’assemblea degli azionisti del gruppo guidato dall’amministratore
Enrico Resmini, amministratore delegato di Cdp Venture Capital sgr – Fondo Nazionale Innovazione, la ex Invitalia Ventures sgr, è entrato nel consiglio di AIFI. Nato negli Stati Uniti nel 1968, il manager guida da gennaio il fondo che
Il private debt in Italia cresce a buon ritmo in termini di investimenti e operazioni ma che sconta un’ecosistema asfittico sul fronte della raccolta, consentita praticamente grazie all’intervento degli investitori istituzionali, italiani e