Cassa depositi e prestiti (Cdp) e Sace-Simest sono intervenuti a sostegno dei piani di crescita sui mercati internazionali di Octo Group, azienda italiana attiva in tutto il mondo come principale provider di soluzioni telematiche e
Nuveen Real Estate ha acquisito due asset logistici nel Nord Italia per complessivi 80 milioni di euro. La società attiva nella gestione degli investimenti immobiliari, si legge in un comunicato, ha comprato un hub per la
L’azienda attiva nell’economia circolare Itelyum ha rilevato il 100% di Idroclean, gruppo che opera nel trattamento e la depurazione delle acque industriali, e l’80% di Carbonafta, società umbra attiva nella gestione dei rifiuti industriali. &
Roomie, startup specializzata nel co-living, ha ampliato il portafoglio con sessante nuove unità abitative a Milano. L’azienda, che fa pare del progetto Elite di Borsa Italiana, ha aggiunto immobili che si trovano in varie
L’epidemia di coronavirus non ferma l’attività dei fondi di private equity, neanche in Cina. È il caso ad esempio di Investindustrial che ha avviato strategia di ulteriore supporto alla crescita delle aziende in portafoglio
Exor ha siglato un memorandum of understanding per cedere PartnerRe a Covéa per 9 miliardi di dollari in contanti più un dividendo cash di 50 milioni di dollari, che verrà pagato dopo il closing. Goldman Sachs
Generalfinance aggiorna piano: 2 mln in tecnologia. Conferma ipotesi ipo
Generalfinance ha aggiornato il piano industriale per il periodo 2019-2021, aggiungendo investimenti tecnologici per circa 2 milioni e confermando che valuterà una quotazione borsistica. Generalfinance, si legge in un comunicato, ha aggiornato il piano per fattorizzare
DeA Capital Real Estate ha comprato da Kryalos due complessi immobiliari a Milano e sottoscritto un contratto preliminare per l’acquisto di un edificio a Roma, per conto del fondo Ippocrate, per un controvalore complessivo
L’azienda italiana Nadella ha acquisito la maggioranza dei gruppi iberici Husillos Ipiranga e Shuton, Husillos Ipiranga e Shuton, si legge in un comunicato, sono specializzate nello sviluppo e nella produzione di viti a sfera
Gli asset di Interporto di Venezia e di Terminal Intermodale Adriatico sono stati ceduti al gruppo Orlean, tramite River Docks, dai liquidatori giudiziali per circa 30 milioni di euro. Il compratore si è avvalso dell’advisor finanziario