Intesa Sanpaolo e Banco Bpm hanno stanziato un finanziamento da 113,5 milioni di euro a Värde Partners insieme al costruttore milanese Borio Mangiarotti – affiancati da Vitale & Co., per lo sviluppo del maxi-progetto di rigenerazione
Banco Bpm ha stanziato un finanziamento al Fondo Salute 2 di Numeria sgr, realtà con sede a Treviso e attiva nella promozione, istituzione e gestione di fondi comuni d’investimento immobiliari, orientati alla riqualificazione ed allo
Ing Bank ha stanziato un finanziamento da 21 milioni di euro a Parco Eolico Stornarella (Gruppo Inergia), operatore attivo nel settore della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Il denaro sarà destinato alla gestione degli
L’operatore di private equity Alto Partners, tramite il fondo Alto Capital III, ha ceduto il 78% di Artebianca Natura e Tradizione al gruppo Panealba/Campiello. Vitale & Co ha svolto il ruolo di advisor finanziario
UniCredit ha collocato titoli senior non-preferred per un ammontare complessivo di 2 miliardi di euro. Il primo bond, si legge in un comunicato della banca guidata da Jean Pierre Mustier (nella foto), ha un importo di 1,25
La professionista proviene da Azimut, dove ha ricoperto il ruolo di direttore comunicazione & marketing
Il Centro Medico Santagostino (Società e Salute Spa), rete di poliambulatori di sanità privata accessibile attiva a Milano, Brescia e Bologna, ha lanciato un minibond da 2 milioni di euro che è stato interamente sottoscritto da Amundi
Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) – nella foto, l’amministratore delegato Fabrizio Palermo – ha erogato un finanziamento da 10 milioni di euro a Gruppo Italiano Vini (Giv), finalizzato a nuovi investimenti per la crescita da realizzare nelle
Hoist Finance ha completato la prima cartolarizzazione mai avvenuta in Italia con rating investment grade di un portafoglio comprendente solo npl unsecured, per un valore di 5 miliardi di euro. Deutsche Bank e UBS sono stati
L’operatore di private equity Ambienta ha acquisito il gruppo francese Nactis Flavours, con l’obiettivo di integrarlo in AromataGroup – dando vita a un nuovo soggetto, denominato Nactarome – per rafforzarne la presenza nel mercato degli