Oaktree acquisisce gli hotel posseduti dai fondi di Castello sgr
Castello SGR chiude la cessione di 15 hotel posseduti dai fondi gestiti dalla sgr: ad acquisirli è stato un nuovo fondo immobiliare di tipo chiuso gestito da Castello sgr e sottoscritto da Oaktree. L’operazione, che era stata anticipata ad aprile scorso (leggi la notizia su financecommunity.it) ha un controvalore di circa 250 milioni di euro.
Mediobanca è stato advisor dell’operazione con un team composto da Dino Gioseffi, Dante Filippello e Diego Ciapetti.
Il portafoglio oggetto dell’operazione è composto da 15 di hotel tra cui quattro strutture di lusso in Italia, apportate a suo tempo ai fondi Cosimo I e Augusto: si tratta di Fonteverde e Grotta Giusti in Toscana, del Chia Laguna Resort in Sardegna (foto) e di Le Massif a Courmayeur.
L’obiettivo della partnership Castello-Oaktree è creare la maggiore piattaforma di hotel business e leisure nel nostro Paese con l’ambizione di raggiungere il miliardo di investimenti.
Il passaggio di mano del portafoglio di hotel di Castello sgr si inserisce nel quadro più ampio del riassetto azionario della stessa Castello sgr, che attualmente fa capo a Isa-Istituto atesino di sviluppo (79%), Itas holding (14,3%), Lo.ga-fin (3,63%) e al management (2,95%).
I soci storici di Castello hanno infatti dato mandato a Mediobanca per la definizione di una nuova compagine azionaria della società nell’ambito di un aumento di capitale deliberato nei mesi scorsi per 15 milioni di euro, mentre nelle scorse settimane Maire Investments ha ceduto il suo 32,88% a Isa, con quest’ultimo che sarebbe itneressato a restare in Castello con una quota di minoranza.