Secondo una recente ricerca di JLL – società attiva nella consulenza per il settore immobiliare – nel 2024 l’attività degli investitori private (family office, holding di famiglia, UHNWI) nel settore immobiliare italiano ha rappresentato il 10% dei volumi
Tags :investimenti
NTT DATA ha presentato la sesta edizione del suo Insurtech Global Outlook 2022, uno studio che analizza le principali tendenze dell’ecosistema insurtech e l’impatto che le tecnologie avanzate e i nuovi modelli di business
Nel 2021 in Italia si è verificata una rilevante crescita dell’attività di investimento: nel corso dell’anno, infatti, si sono registrati 705 deal con target in Italia (+27,3% rispetto al 2020) con un volume complessivamente stimabile in 85,5 miliardi di
Il sistema globale è ormai giunto a metà ciclo, ci troviamo nella fase “espansiva” dell’economia: ciò significa che abbiamo superato il picco di crescita del PIL e dei profitti, l’inflazione si sta riprendendo e
Dopo oltre un anno di pandemia e di prudenza, il futuro sembra tornare al centro degli obiettivi economici degli italiani. Se il 27% pensa che mantenere la liquidità sul conto corrente sia la soluzione più sicura
*di nicola barbiero Spero che il titolo possa aver, almeno in parte, attratto la vostra curiosità per leggere di un tema spesso ritenuto poco “attraente”!! Con una visione critica e attenta del rendiconto di
di nicola barbiero* Il momento dedicato, istituzionalmente, all’educazione finanziaria sta per volgere al termine. Con l’aiuto della tecnologia, anche quest’anno molti sono stati gli eventi organizzati che hanno permesso di coprire un
Preferiti investimenti in expansion e growth anche se il Covid fa temere per i ritorni. I gestori sono però poco green. La ricerca di Ubs
di silvia garino e dino abate* Lo scorso 4 giugno il dipartimento del Tesoro del ministero dell’Economia e delle Finanze ha posto in consultazione pubblica alcune modifiche al decreto ministeriale n. 30/2015 intervenendo, in particolare, sulle
di nicola barbiero Dopo aver condiviso alcuni spunti emersi dal particolare momento contingente che stiamo vivendo, ritorno al cuore di questo blog e, ripartendo dall’importanza del dialogo, oggi porto alcune riflessioni sull’importanza di