Comifin SpA, ex intermediario finanziario in liquidazione volontaria, già attiva finanziaria di rilievo nazionale nel modo delle farmacie, ha ristrutturato il proprio debito finanziario, pari ad oltre euro 150 milioni, attraverso un accordo di
Kkr investe nel settore odontoiatrico. Il fondo di investimento ha infatti firmato con Denitix un accordo strategico che prevede un credito di 200 milioni di euro. Lo scopo è supportare il piano
Dopo l’operazione Trasporti Romagna, Grant Thornton Financial Advisory Services chiude un’altra operazione, la sesta completata da inizio anno dal team di M&A. La società ha affiancato Wrad Living, brand
Tre nuovi minibond sul mercato da altrettante aziende italiane per un totale di oltre 40 milioni di euro. Il primo viene da Imi Fabi, società attiva nell’estrazione, produzione e commercializzazione di minerali
Fenicia spa, la società proprietaria della catena di negozi di abbigliamento a marchio Camicissima, ha emesso minibond per un totale di 8 milioni di euro in due tranche. A sottoscriverli sono il fondo di
Sator Immobiliare Sgr, per conto del Fondo Flaminia, ha concluso l’acquisizione off-market di un immobile ad uso uffici a Milano per 15 milioni di euro, ceduto da Invesco Real Estate. Conosciuto sul mercato milanese come “
Digital Magics, business incubator quotato a Piazza Affari, ha lanciato un aumento di capitale in opzione da 4,999 milioni per supportare il nuovo piano industriale. A sottoscriverne una buona parte, 1,9 milioni, è Multiversity,
UBI Banca ha ceduto l’immobile di via Moscova 33 a Milano (ex sede della Banca Popolare Commercio e Industria) al fondo di investimento immobiliare riservato Sericon Investment Fund, gestito da Savills Investment Management SGR
Mercury UK Holdco Limited, azionista di maggioranza dell’Istituto Centrale delle Banche Popolari Italiane, e a sua volta detenuto da un consorzio di fondi gestiti da Advent International, Bain Capital Private Equity e Clessidra, ha
Sono in quotazione all’ExtraMot Pro di Borsa Italiana 125 milioni di euro di nuovi bond di Azienda Solare Italiana spa (ASI), nuovo nome di Antin Solar Investments, produttore fotovoltaico italiano di proprietà di