Il private equity Synergo sgr, che gestisce tre fondi chiusi con ammontare sottoscritto di oltre 1 miliardo di euro, annuncia l’ingresso come azionista di maggioranza di Sinergia Holding, società costituita dalle holding familiari di Paolo
UBS Asset Management Real Estate & Private Markets annuncia la nomina di Gaetano Lepore (nella foto) come nuovo head of Italy, con effetto immediato, prendendo il posto di Marco Doglio, che ha lasciato UBS-AM per
Ecubit, società specializzata nella progettazione e realizzazione di sistemi nei mondi della realtà virtuale, realtà aumentata, multicanalità, multimodalità e crossmedialità, ha concluso un’operazione di direct lending con Hedge Invest attraverso il fondo di private
Roberto Pecora (nella foto) è il nuovo amministratore delegato e country head per l’Italia di Societe Generale Securities Services (Sgss). Pecora, si legge in un comunicato, “lavorerà in allineamento con David Abitbol, presidente del consiglio
Collocato attorno alla stazione della metropolitana di Bisceglie, nella zona sud-occidentale della città, il progetto di sviluppo si pone l’obiettivo di rigenerare il tessuto urbano
Cassa depositi e prestiti, Assofondipensione e Fondo Italiano d’Investimento SGR avviano ufficialmente il Progetto economia reale, la piattaforma che punta a raccogliere dai fondi pensione almeno 500 milioni di euro da convogliare alle imprese tramite
Sono Pietro Galbiati e Francesco Romito. Giovanni Boccuzzi nominato vice direttore generale vicario
L&B Partners ha assistito in qualità di advisor finanziario Cerignola Wind, società riconducibile a Tozzi Geen, nella strutturazione e negoziazione del rifinanziamento di 3 impianti eolici con una potenza complessiva di 52 MW localizzati in
Prende il via Arsenale SGR, società di gestione italiana, fondata e interamente controllata dalla famiglia Stevanato attraverso il family office Sfem, specializzata in investimenti nel settore immobiliare statunitense. Guidata da Marco Stevanato (nella foto a
Dopo la quotazione di Salcef, avvenuta a seguito della fusione con la SPAC Industrial Stars of Italy 3, i promotori Giovanni Cavallini, Attilio Arietti, Davide Milano ed Enrico Arietti chiudono la business combination tra la loro