Chiara Del Prete (nella foto), finora partner e attiva nel dipartimento financial advisory di Mazars, è stata nominata presidente dello European Financial Reporting Advisory Group (EFRAG) per la divisione Technical Expert Group (TEG), con incarico effettivo
Al via oggi la partnership tra StartupItalia – piattaforma italiana dedicata all’ecosistema startup – e COPERNICO – la rete di luoghi di lavoro e servizi dedicati allo smart working con 12 sedi in Italia e all’estero – al
Parazzini, già a capo del Wealth Management in Italia, Spagna e Portogallo, aumenta il perimetro delle sue responsabilità includendo le attività WM in Francia e Belgio
Un nuovo consulente finanziario entra nella squadra di Widiba in Sicilia capitanata dall’Area Manager Maurizio Nicosia (nella foto). Giuseppe D’Anna, 53 anni, vanta una lunga esperienza nel settore bancario presso importanti realtà, come Banca
First State Investments, fondo d’investimento australiano, ha comprato per 400 milioni di euro il 48,2% di OLT (Offshore Lng Toscana), società che ha sviluppato e gestisce FSRU Toscana -un’unità galleggiante di stoccaggio e rigassificazione – da
Intesa Sanpaolo entra in Camfin. La società ha annunciato in una nota di aver sottoscritto un term sheet con la banca per l’ingresso dell’istituto tra i soci. Intesa Sanpaolo sottoscriverà nello specifico un
Paolo Bordogna (nella foto), Partner practice Financial Services nell’ufficio di Parigi, si prepara a lasciare Bain & Company il prossimo 30 marzo. La società non specifica la motivazione. Bordogna ha più di 25 anni di esperienza
Sator Private Equity Fund, attraverso il veicolo indirettamente controllato Arepo BZ, titolare del 20% delle azioni ordinarie di ePrice, quotata allo Star di Borsa Italiana dal 2015, e secondo azionista dopo Paolo Ainio (attuale presidente e amministratore
Fidim srl, la holding che fa capo alla famiglia Rovati, ha rilevato da M&C Partners, società di consulenza di strategia d’impresa e di advisory m&a, specialista anche di turnaround e
La piattaforma di equity crowdfunding CrowdFundMe si prepara a debuttare sul segmento Aim Italia di Borsa Italiana il prossimo 25 marzo, dopo il via libera alla quotazione. La società ha raccolto 2,8 milioni di euro a 9 euro