Le banche del Consorzio, che esprimono un’intermediazione sui territori per un totale dell’attivo di oltre 57 miliardi, potranno semplificare la gestione dei temi strategici legati alla riduzione degli NPLs secondo le nuove direttive approvate
Invesco ha nominato Sergio Trezzi (nella foto) come nuovo managing director, head of retail distribution – EMEA and Latam. Con la nuova carica, Trezzi estenderà la propria responsabilità in EMEA, aggiungendo all’Europa anche l’Inghilterra,
Cloud Care, che già presidia il mercato RC online con il portale ComparaSemplice.it, con l’approvazione della FCA (Financial Conduct Authority, l’ente britannico di regolazione del mercato finanziario) ha acquisito il portale Quale.
Nexi prosegue l’iter di quotazione a Piazza Affari e presenta la domanda a Borsa Italiana, compiendo un ulteriore passo di quella che probabilmente sarà l’Ipo più grande del 2019. L’operazione è prevista per i
L'operazione testimonia l'interesse dell'azienda nei confronti dell'Europa centrale e orientale, dove la società gestisce attualmente un portafoglio di circa 1 miliardo di euro
La blockchain entra nel risparmio gestito. La sgr AcomeA, la piattaforma fintech Fabrick, controllata da Banca Sella, e Fundsquare, infrastruttura internazionale per la distribuzione di fondi, hanno infatti avviato, in una prima fase come test,
Sarà molto probabilmente Andrea Mignanelli (nella foto) il nuovo ceo di Cerved, dopo le dimissioni di Marco Nespolo lo scorso ottobre – poi sostituito da Gianandrea de Bernardis – che lasciato il gruppo per andare alla guida
La società fintech basata a Londra è pronta per la sua Brexit dopo l’ottenimento della terza licenza E-Money concessa dall’Irlanda
Un club deal di investitori guidato da Orienta Partners, società specializzata in investimenti in PMI italiane, ha acquisito Passione Unghie, azienda attiva in Italia nei prodotti e accessori per decorazione, cura e ricostruzione delle unghie.
A fine mese lancerà una campagna di crowdfunding da 300.000 euro per supportare l’ingresso in Borsa. La società fattura già più di 35.000 euro al mese e punta a 2M di fatturato nel 2020