Investindustrial ha lanciato la raccolta per il settimo fondo, con target di 3 miliardi di euro. Obiettivo più ambizioso del precedente fondo: la raccolta per la sesta operazione, che si è chiusa a febbraio 2016, aveva raccolto due
BESTEST, InTribe, Transactionale e Work Wide Women sono le vincitrici dell’acceleratore MIA – Miss In Action, il programma di accelerazione per imprese innovative fondate da donne. Le quattro startup selezionate avranno accesso a tre mesi
Affiancata da Mediobanca – con un team composto da Francesco Canzonieri, Gianernesto Bernardi e Giuliano Palazzo – Infrastrutture Wireless Italiane (Inwit), società quotata in borsa e controllata al 60% da Telecom Italia, ha avviato una partnership con Vodafone
Luiss Enlabs ha aperto le candidature per suo Programma di Accelerazione mettendo in palio un premio fino a 145.000 euro per le migliori startup digitali che sono pronte ad affacciarsi sul mercato. Ci si può candidare
di Nicola Barbiero* Negli ultimi mesi abbiamo avuto modo di affrontare il tema del rapporto investimenti/investitori sotto diversi aspetti. Nell’ultimo approfondimento si è cercato di passare dalla teoria (considerazioni ad analisi generali) alla
Da inizio 2018 l’industria del risparmio gestito ha registrato una raccolta netta di circa 10 miliardi di euro, in rialzo rispetto ai 7,3 miliardi preventivati a gennaio. Lo rileva Assogestioni nella consueta mappa trimestrale. Nel quarto trimestre,
Snam ha concluso con successo l’emissione del suo primo Climate Action Bond, emissione i cui proventi verranno utilizzati per finanziare e, in parte, rifinanziare i cosiddetti eligible projects come definiti nel Climate Action Bond
Sono stati premiati, in presenza di una platea di general e legal counsel di aziende, advisor finanziari, banker e rappresentanti del mondo della comunicazione, i protagonisti dell’advisory legale del settore finance. Oltre 700 le persone
Ethica Holding ha acquistato da Mittel la partecipazione del restante 51% di Ethica & Mittel Debt Advisory, la società lanciata nel novembre 2016 (leggi la notizia su financecommunity.it) di cui già deteneva il restante 49% e contestualmente
Dopo il successo del primo anno di attività in Italia, Unicredit punta a estendere il Social Impact Banking ad altri dieci mercati nel 2019. Finora l’iniziativa Social Impact Banking di UniCredit ha approvato in Italia 72,9