Vera, studio di consulenza specializzato in comunicazione strategica, diventa partner di Elite, il programma internazionale di Borsa Italiana – London Stock Exchange Group nato in collaborazione con Confindustria per accelerare la crescita delle piccole e medie
Sator sale al 100% della società di moda L’Autre Chose con l’acquisizione della restante quota pari al 16% del capitale. Il fondo guidato da Matteo Arpe (nella foto) affianca la famiglia fondatrice della società dal 2013
Savills Investment Management, attraverso la piattaforma di fondi immobiliari Mercury dedicata alle operazioni di sale & lease back del gruppo Conad, ha raccolto ulteriori 183 milioni di euro in immobili conferiti dal gruppo di supermercati. Nello
In Italia AnaCap ha acquisito dal 2012 oltre 13 miliardi di euro di crediti in bonis e in sofferenza in 15 diverse operazioni
F2i ha acquisito per 32,8 milioni di euro – quindi al di sopra della base d’asta di 32,5 milioni – il 55% dell’aeroporto regionale Trieste Airport di Ronchi dei Legionari. L’asta, che si è svolta tra aprile
ITAS annuncia la partnership con Unicredit sul nuovo sistema di pagamento polizze “Virtual Account”. Nello specifico, con il Virtual Account, UniCredit ha creato una serie di codici Iban che il gruppo assicurativo trentino presieduto da
Bnl-Bnp Paribas, in accordo con la Bei (Banca europea per gli investimenti) ha stanziato 60 milioni di euro per la cura e l’ampiamento della rete idrica di Verona, finanziando un progetto di grande portata di
Gellify e auxiell investono in TechMass, startup innovativa fondata in Italia nel 2017 dall’ingegnere padovano Andrea Massenz, entrando nell’aumento di capitale. TechMass è una piattaforma digitale innovativa per il monitoraggio e l’ottimizzazione della produzione
L’Algebris Policy & Research Forum, il think tank no profit lanciato lo scorso settembre da Algebris, si arricchisce di tre figure di alto profilo. Sono Sigmar Gabriel, politico tedesco, Helle Thorning-Schmidt, Amministratore Delegato di
Il fondo Equinox, con il partner Massimiliano Monti (nella foto), ha acquisito il 40% di Manifattura Valcismon, azienda attiva nel settore dell’abbigliamento tecnico sportivo che fa capo alla famiglia Cremonese, annuncia di aver raggiunto un