Troppo caro. È stato giudicato così dal consiglio di amministrazione di Banco Santander Andrea Orcel (nella foto), fino a quattro mesi fa a capo dell’investment banking di Ubs e poi chiamato dalla banca spagnola a
Il 2018 è stato un anno da bollino nero per il mercato globale di Merger and Acquisitions (m&a). Secondo i dati raccolti da Thomson Reuters e pubblicati da Willis Tower Watson nel Quarterly Deal Performance
Sitrade Italia, società appartenente al gruppo Glory LTD., multinazionale giapponese leader mondiale nei sistemi di trattamento del denaro e soluzioni di cash handling, ha acquisito il 100% del capitale sociale della società CTS Solutions, azienda attiva
Un concorso internazionale, un milione di dollari in palio e l’opportunità di interfacciarsi con importanti investitori mondiali. L’idea è di Chivas Regal, noto brand scozzese di whisky, che ha lanciato la Chivas Venture: un
Gilles Zeitoun è il nuovo direttore generale di Findomestic Banca, società di credito al consumo del Gruppo BNP Paribas. Il 49enne francese prende il posto di Jany Gerometta, promosso al ruolo di Direttore Generale Delegato di
Sotto il cappello del club deal GBAC Holding, Claudio Costamagna (nella foto), già presidente di Cassa depositi e prestiti e oggi a capo della sua boutique finaziaria CC & Soci., assieme a Rosario Bifulco, finora
Unicredit rinnova in Italia il team dedicato alle relazioni con i grandi gruppi industriali con alcune nomine di rilievo all’interno della propria divisione di Corporate Investment Banking. La squadra di Unicredit CIB Italy, guidata
Il colosso asiatico, in Italia dagli anni ’70, vuole rafforzare il presidio sulle imprese del Paese. Negli ultimi anni ha seguito almeno 15 deal di corporate banking. Focus su lending ed emissioni
ClubDeal Srl, gestore di ClubDealOnline.com, portale di raccolta di capitali online autorizzato da Consob dedicato esclusivamente ad High Net Worth Individual (HNWI), Family Office e Istituzionali, comunica che Portobello Spa, società quotata su AIM
Il cda di SprintItaly , la spac promossa da Fineurop, Gerardo Braggiotti (nella foto), Matteo Carlotti (già co-promotore delle Spac Made in Italy 1 e Greenitaly) e Francesco Pintucci, ha approvato la business combination con il Gruppo