Affiancata da Brera Financial Advisory, Aligros, società immobiliare basata e attiva nello sviluppo e gestione di immobili a destinazione commerciale e residenziale siti nel territorio pugliese, ha perfezionato un accordo di rimodulazione del proprio indebitamento
C’è anche l’Italia, e soprattutto Milano, nella strategia da 5 miliardi di investimenti di Covivio, la società immobiliare nata dalla fusione per incorporazione tra Fonciere des Regions e la controllata Beni Stabili e quotata all’
Siparex, gestore di private equity attivo in Francia, Italia e Germania, ha perfezionato l’investimento per massimi 9 milioni di euro, effettuata dai due fondi Siparex Investimenti 2 e Siparex MidCap 3, in Plurima, gruppo attivo nella fornitura
Il Tribunale di Treviso ha accettato il ricorso ex art. 161 della legge fallimentare presentato da Stefanel e ha concesso il termine massimo di 120 giorni per la presentazione definitiva di un piano di concordato preventivo o
BNP Paribas Real Estate Advisory Italy ha agito come advisor per la locazione di 3.000 mq a uso uffici in Corso Monforte, 20 a Milano. L’immobile, di proprietà di Viris S.p.a., è stato locato a
DeA Capital Alternative Funds, la società del gruppo DeA Capital, amplia il comparto crediti del fondo IDeA Corporate Credit Recovery II, istituito a dicembre 2017, al settore dello shipping. Il comparto CCR Shipping ha raccolto un
Nuova cessione per Dea Capital Real Estate. La sgr guidata da Emanuele Caniggia (nella foto) ha infatti siglato con il Politecnico di Milano un accordo per cedere il complesso immobiliare in Via Durando 18 a Milano.
Affiancato da Deloitte Financial Advisory, l’Istituto della Enciclopedia Italiana fondato da Giovanni Treccani, ha acquisito, attraverso Treccani Scuola, una partecipazione di minoranza del capitale di Giunti Tancredi Vigliardi Paravia, casa editrice controllata da Giunti
Autentico, startup che sviluppa soluzioni innovative su tecnologia RfiD e Bluetooth, ha lanciato una campagna di equity crowdfunding sulla piattafiorma Back to work 24. La società, parte del venture incubator Clhub, ha già raccolto la quota
Cresce l’equity crowdfunding in Italia. Le piattaforme autorizzate da Consob, stando a quanto riportato da Crowdfunding Buzz, hanno infatti registrato una raccolta complessiva di oltre 36 milioni di euro, tre volte in più rispetto agli 11,7