Enrico Vaccari (nella foto) entra nell’area commerciale di Consultinvest SIM. Nel nuovo ruolo, Vaccari avrà l’obiettivo di consolidare la formazione rivolta alla rete sui prodotti captive, nonché quello di sviluppare la clientela Private
L’assemblea degli azionisti di IdeaMi, la spac promossa da Dea Capital e Banca Imi che aveva raccolto 250 milioni di euro, ha bocciato – per la prima volta – la business combination con il gruppo Agrati, realtà
Cdp Investimenti Sgr, attraverso il proprio Fondo Investimenti Turismo – Fit e con un team guidato da Alessandro Belli (nella foto), head of turism real estate di Cdp, ha acquisito il Blu Salento Village, struttura turistica
Mittel riorganizza la governance dopo il nuovo assetto azionario che vede Progetto Co-Val detenere ad oggi l’84,214% del capitale (e il 91,005% dei diritti di voto). Il primo step è la nomina a presidente del Consiglio di
Brandon Group, società interamente dedicata allo sviluppo delle vendite online nei settori fashion e sport, home & living e beauty, ha incassato un round di investimento da 3 milioni di euro guidato da Barcamper Ventures di
Intrum e Intesa Sanpaolo chiudono l’accordo firmato lo scorso 17 aprile su 10,8 miliardi di crediti deteriorati. L’accordo, come noto, prevede la costituzione di una piattaforma di recupero crediti, Intrum Italy, detenuta al 51% dal gruppo
Lutech Group ha annunciato l’acquisizione del 100% del capitale sociale di Diem Technologies dalla controllante B-Invest, assistita nell’operazione da Finint Corporate Advisors in qualità di advisor finanziario. Diem Technologies, fondata nel 2000 e con sede
Isabella Falautano (nella foto) entra quale Chief Communication e Stakeholder Engagement Officer nel management team di illimity, la banca digitale specializzata nel credito alle PMI guidata da Corrado Passera. Riporta direttamente all’Amministratore Delegato della
Per i private equity a livello globale, l’assunzione di donne sta diventando una priorità. Lo è almeno per l’83% dei fondi di investimento basati in Nord America, Asia ed Europa, i quali, scrive Bloomberg citando
De Cecco, il noto gruppo produttore di pasta, ha emesso minibond per 21 milioni di euro. I titoli, in quotazione dallo scorso 29 novembre all’ExtraMot Pro di Borsa Italiana, hanno scadenza 29 novembre 2024 con struttura amortising, con