Sempre più fondi di private equity puntano anche al lending diretto. Un mercato che nel 2017 valeva 54 miliardi a livello globale e 1,7 in Italia. Ma che effetti avrà sulle banche? MAG ne ha parlato con Luca
Dopo l’annuncio del passaggio del testimone dall’attuale ceo Lloyd C. Blankfein a David M. Solomon (nella foto), previsto per il primo ottobre prossimo, Goldman Sachs annuncia un cambio le prime linee. La banca
Davide Colaccino è il nuovo responsabile della Direzione Affari Istituzionali, Comunicazione e Sostenibilità di Cassa depositi e prestiti. Laureato in giurisprudenza, Colaccino è arrivato in Cassa nel 2008 dopo aver lavorato in vari dipartimenti della presidenza del Consiglio.
MBCredit Solutions, il servicer del gruppo Mediobanca guidato da Francesco Barelli Terrizzi (nella foto), ha siglato l’acquisizione di quattro portafogli di crediti deteriorati chirografari per un totale di 665,3 milioni di euro di valore nominale
Dopo il rifiuto dell’offerta vincolante presentata a inizio febbraio, Rai Way starebbe preparando il rilancio per acquisire le torri Persidera. Stando infatti a quanto risulta a financecommunity.it, la società infrastrutturale guidata dall’amministratore
Affiancato da Avvalor, SIAP + Micros Srl, gruppo italiano attivo nei sistemi di monitoraggio meteorologico, idrologico e ambientale, ha ceduto il 100% delle sue azioni a una joint venture formata da Osmos, specialista riconosciuto nei sistemi di
Le 14 banche popolari socie della Luigi Luzzatti spa, la società nata a fine 2017 sotto il cappello di Assopopolari e presieduta dal presidente della Banca Popolare Pugliese, Vito Primiceri, si preparano ad avviare la cartolarizzazione multigacs/
NB Aurora, la holding quotata di che fa capo a Neuberger Bergman, ha chiuso la cessione della quota in Megadyne, società torinese leader nel settore delle pulegge e cinghie in poliuretano e in gomma, a
Il mercato dell’energia è in crescita e fattura oltre 240 miliardi. Le risorse a disposizione favoriscono la nascita di advisor specializzati. Il caso di Hideal partners
Il 15 settembre 2008 venne annunciato ufficialmente il default di Lehman Brothers, una delle principali banche statunitensi, rimasta schiacciata sotto il peso degli investimenti in derivati e in particolare dei mutui subprime. Un momento simbolico che però