F2i punta ad Ascopiave, l’utility veneta che si occupa di gestione di reti e impianti per la distribuzione di gas metano, molto presente nel trevigiano. A riferirlo è dalla sgr guidata da Renato Ravanelli (
FSI ‐ per conto di FSI Mid‐Market Growth Equity Fund ‐ ha acquisito il 35% di Lumson, realtà attiva nel settore del packaging primario per la cosmetica, con un fatturato stimato di circa 100 milioni di euro nel 2018.
DeA Capital Real Estate ha lanciato il Fondo Tessalo, fondo di investimento alternativo immobiliare, riservato ad investitori professionali, interamente dedicato al settore della sanità. Con il closing, la sgr guidata da Emanuele Caniggia (nella foto)
Yard è stata selezionata da BIM – Banca Intermobiliare di Investimenti e Gestioni per l’incarico di assistenza alla propria clientela private su necessità di gestione e sviluppo del patrimonio immobiliare. L’accordo, che rientra nell’ambito
La società italo-americana guidata da Fabrizio Arengi Bentivoglio si apre agli investitori e prepara un club deal. Il manager a MAG: «Focus su infrastrutture, finanza e anche npls»
Intesa Sanpaolo chiude il primo semestre dell’anno con un risultato netto di 2,17 miliardi di euro, con Banca Imi, l’investment bank del gruppo, che ha chiuso il primo semestre 2018 con un utile netto consolidato
Il wealth management e il credito al consumo spingono l’attività del primo semestre 2018 di Mediobanca. L’istituto di Piazzetta Cuccia ha infatti chiuso l’esercizio con i ricavi a 2,42 miliardi (+10,2%), il massimo livello storico,
Space4 e Guala Closures chiudono l’operazione di business combination approvata dall’assemblea di Space4 del 28 maggio scorso, perfezionando l’acquisizione da parte di Space4, Peninsula Capital II e Quaestio Capital SGR di una partecipazione
Affiancata da Partners, Sapa, società italiana attiva nel settore della produzione della componentistica per l’automotive con sede ad Arpaia (Benevento) e un fatturato consolidato di circa 180 milioni di euro, ha chiuso l’acquisizione delle
Schuler AG, società del gruppo Andritz quotato alla Borsa di Vienna, ha acquisito il 100% di Farina Presse, società italiana basata a Suello (LC) e specializzata nella produzione di presse e linee complete per lo stampaggio