Nasce Fenera & Partners SGR, nuovo gestore indipendente di fondi alternativi globali, specializzato in private equity e private debt. La sgr ha ottenuto l’autorizzazione a operare dagli organi di vigilanza, Banca d’Italia e
Una carrellata dei principali cambi di poltrona intercettati nel comparto Cib negli ultimi 10 mesi. A muoversi sono i senior manager di peso
Bernoni Grant Thornton cresce attraverso l’inserimento di due nuovi soci attivi nell’Human Resources Solutions. Da febbraio 2018 entrano a far parte del team Luca Contardi e Paolo Caselli (nella foto), con oltre 20 anni di
Hedge Invest SGR, società di gestione del risparmio indipendente, specializzata in prodotti di investimento alternativo (hedge, Ucits alternativi, real estate e private debt), rafforza la sua struttura, in linea con lo sviluppo strategico della società,
Marco Bizzozero (nella foto) è il nuovo responsabile del group Wealth Management di Unicredit, che sarà effettiva a partire dal primo marzo 2018 e riporterà a Gianni Franco Papa, Direttore Generale del gruppo. La divisione wealth della
Dovrebbe debuttare a Piazza Affari all’inizio di marzo la nuova Spac Life Care Capital, la prima dedicata al settore healthcare, biotech e farmaceutico. Il veicolo, realizzata con l’advisory di Equita Sim, che è bookrunner
Affiancato da Lazard, il gruppo Carraro ha sottoscritto un accordo finanziamento pluriennale – per un ammontare massimo pari a 100 milioni di euro – con Banco Bpm. Il finanziamento si affiancherà al bond di 180 milioni appena emesso da
Blue Elephant Energy, independent power producer tedesca attiva nel settore delle energie rinnovabili, ha acquisito un portafoglio fotovoltaico costituito da 15 impianti, ceduti da Viridis Energia, affiancata da Banca Imi quale financial advisor. Gli impianti in
Dall’aumento di capitale di Unicredit alla spac di Corrado Passera. Il team Ecm della banca svizzera guidato da Paolo Celesia accelera sui mercati
Cambio di poltrona ai vertici di Bain & Company, la società di consulenza strategica internazionale. Il gruppo ha nominato Roberto Prioreschi (nella foto) managing director dell’ufficio italiano con la responsabilità di traghettare le sedi