Affiancato da Fineurop Soditic, il gruppo Ics Maugeri, nato nell’ottobre 2016 a seguito dell’operazione di salvataggio e ricapitalizzazione della Fondazione Maugeri, rifinanzia il proprio debito con lo scopo di quotarsi a Piazza Affari il
Crédit Agricole punta sul green e lo fa a partire dalla propria nuovissima sede. Il gruppo guidato in Italia da Giampiero Maioli (nella foto) ha infatti inaugurato Crédit Agricole Green Life, la nuova
Inizia oggi la seconda edizione della Legalcommunity Week, la settimana dedicata al business che si svolge a Milano dall’11 al 15 giugno 2018. Promossa da LC Publishing Group e con il Patrocinio del Comune di Milano, la
My Choice, azienda campana produttrice di borse e altri accessori moda in pelle secondo tecniche artigianali, ha quotato all’ExtraMot Pro il suo primo minibond short term. Il titolo, che ha scadenza novembre 2018 e paga
L Catterton e Ambienta uniscono le forze e acquisiscono Pibiplast, operatore leader nello sviluppo e produzione di packaging plastico per il mercato della cosmetica, con sede a Correggio (RE). La famiglia Bosi, fondatrice e attuale
Dall’11 al 15 giugno, a Milano, business e tax lawyers, general counsels, bankers e responsabili di varie funzioni in-house di tutto il mondo si riuniranno nell’ambito della seconda edizione della Legalcommunity Week. La week è un
Zurich Italia rinnova i vertici con nomina di Alessandro Castellano (nella foto), attualmente global head of credit lines di Zurich Insurance Group, quale nuovo CEO di Zurich Italia, subordinata all’approvazione delle autorità di regolamentazione.
Arkios Italy, advisor m&a attivo nel segmento mid-cap, annuncia l’ingesso di tre nuove risorse nel suo team. In particolare, Deborah Setola (nella foto) entra con il ruolo di director. La professionista vanta
Cristiano di Thiene, la società di Thiene (Vicenza) licenziataria esclusiva mondiale del marchio registrato Aeronautica Militare, ha quotato all’ExtraMot Pro il suo terzo minibond per 600mila euro. Il titolo ha scadenza giugno 2019 e paga
Affiancata da Scouting, Vimi Fasteners, società leader mondiale nella progettazione e produzione di soluzioni meccaniche di fissaggio ad elevata specializzazione, fornitore dei principali produttori di macchinari industriali e automotive, ha perfezionato oggi l’acquisizione del 100%