Alla fine è Progressio Sgr, attraverso il fondo Progressio Investimenti III, ad aggiudicarsi il 65% di Save the Duck, marchio di piumini animal free
Indosuez Wealth Management Italia annuncia l’ingresso di Maria Pia D’Angella (nella foto) nel ruolo di Senior Wealth Manager. La professionista si occuperà dello sviluppo del business del wealth management e riporterà direttamente a
Digital Magics, incubatore di startup digitali made in Italy attivo su tutto il territorio Italiano, assieme a BNL Gruppo BNP Paribas, Credito Valtellinese, Ersel Investimenti, Innovation Center di Intesa Sanpaolo, Innogest, Poste Italiane, SellaLab, SisalPay,
Arrow Global Group, uno fra i principali investitori e gestori di debito in Europa quotato al London Stock Exchange, ha acquistato la totalità del capitale sociale di Parr Credit, gruppo operativo nella gestione e recupero
Affiancata da Scouting, Emak, società quotata al segmento Star di Borsa Italiana, ha ceduto il 100% del capitale sociale di Raico a Kramp, controllata italiana con sede a Reggio Emilia del Kramp Groep, gruppo europeo nella
Dopo aver ottenuto le autorizzazioni da parte delle autorità competenti, Mediobanca chiude l’acquisto del 69% del capitale di RAM Active Investments, annunciato lo scorso novembre (leggi qui la notizia). Mediobanca apporterà 200 milioni di franchi svizzeri
Garda Plast, società attiva nella produzione di preforme in Pet per i settori delle acque minerali, soft drink e detergenza, controllata dal fondo Progressio Investimenti II, ha rilevato il 100% di Ifap, azienda produttrice di preforme
Indaco è una società dedicata al lighting design che segna l’inizio di un percorso di aggregazione di eccellenze nel settore dell’illuminazione
A Wall Street negli ultimi giorni analisti e osservatori hanno speculato – a livello intellettivo, ovviamente – su un’operazione m&a potenzialmente interessante per tutto il settore bancario Usa. Interessante perché, se realizzata, porterebbe la
Life Care Capital, special purpose acquisition company dedicata al settore Health & Life Care, si prepara alla quotazione su AIM Italia di Borsa Italiana il prossimo 7 marzo 2018 dopo aver collocato azioni ordinarie e warrant per 140