Comincia a delineasi il nuovo “fondo salva-imprese”, studiato dall’advisor Vitale&Co, pensato da Cdp per il rilancio dell’Ilva e di altre società in situazioni di difficoltà. La head hunter
Il prezzo minimo dell’offerta è molto probabilmente fissato a 0,10 – 0,50 euro per azione mentre il flottante necessario per la quotazione è del 25% della società. Cosi l’aumento di capitale da un miliardo di
Si tratta di un investimento che consolida il presidio della sgr in un settore in continua ascesa come il biomedicale, dove la società ha già investito 43 milioni
Anthilia Capital Partners SGR, attraverso i suoi fondi Anthilia Bond Impresa Territorio e Anthilia BIT Parallel dedicati alle pmi, hanno sottoscritto il bond emesso da Yachtline 1618, società attiva nel settore degli
Italiana Assicurazioni, la compagnia assicurativa milanese di Reale Group, nei giorni scorsi ha firmato l’accordo con Segugio.it, comparatore online di assicurazioni, prodotti di credito e tariffe che fa capo al Gruppo MutuiOnline, per
I soci privati di Cassa Depositi e Prestiti, le Fondazioni bancarie associate all’Acri, si affidano a Nomura per valutare l’operazione di conferimento del 35% di Poste Italiane da parte del Tesoro. A
Creval e Credito Fondiario hanno ceduto un portafoglio costituito prevalentemente da contratti di finanziamento non performing secured, chiamato “Gavia”, vantati da Credito Valtellinese nei confronti di imprese del settore real estate, per un
Morgan Stanley, Credit Suisse e Unicredit hanno fornito finanziamento a debito in supporto alla transazione
Michele Candeo è il nuovo direttore tecnico e responsabile della funzione Technical Services, Gianni Armas è invece responsabile del building management & engineering
Dalla Commissione europea arriva il via libera all’integrazione tra Pioneer, gruppo UniCredit, e Santander Asset Management perché non solleva problemi di concorrenza viste le limitate sovrapposizioni tra le due società e