L’operazione verrà sottoposta all’approvazione dell’Autorità di vigilanza, e potrà essere perfezionata solo successivamente al rilascio delle autorizzazioni previste
Il professionista riporterà a Thomas Schneider, country head per l’Italia, e avrà il compito di proporre i servizi e le soluzioni di investimento di Russell agli investitori istituzionali italiani.
L’offerta del prestito si rivolge agli investitori professionali, avrà una durata di 5 anni e un tasso fisso del 6,375%.
È stato uno dei settori più colpiti dalla crisi, con una riduzione degli scambi di oltre il 10% negli ultimi due anni. Ma negli ultimi tempi è tornato prepotentemente sulla scena finanziaria del Paese,
Secondo quanto riportato da Il Sole 24 Ore, Cic potrebbe entrare con un investimento di qualche centinaio di milioni di euro per completare la raccolta del secondo fondo di F2i, che arriverà a quota 1,2
I venditori sono stati assistiti da PKF Italy.
Sono H2O Adagio, H2O Allegro, H2O MultiBonds, H2O MultiStrategies e possono investire in obbligazioni sovrane investment grade, nell’high yield e nei mercati valutari.
Il gruppo presenta una liquidità netta di 0,8 milioni di euro da 4,2 milioni nel 2013.
A presentarle le cordate formate da Bain, Advent e Clessidra, da Cvc e Permira, da Bc Partners e Cinven, nonché la proposta di Lone Star. Tra gli advisor in campo Mediobanca e Equita per
Advisor dell'operazione sono Deloitte, con Andrea Chiappa, Roberto Rondelli ed Emanuele Martelli, e Rsm Capital Markets, con Andrea Tuccio e Massimo Patrucco per Fii.