Dopo l'ingresso per il 35,4% del capitale, il gruppo guidato da Antonio Falcone guarda a investimenti in piccole e medie imprese ad alta potenzialità di crescita. Fra le altre cose, continua la raccolta del fondo
L'imprenditore tahilandese Bee Taechaubol, assistito da Rothschild, avrebbe firmato con Silvio Berlusconi un memorandum of understanding: sul piatto 250 milioni per il 25% della società.
Sono Banca IMI, BNL/BNP Paribas e UniCredit e il collocamento avverrà attraverso una rete di circa 70 sportelli bancari italiani.
Per le imprese è previsto un finanziamento fino a 50 mila euro, mentre per i privati e le famiglie l’importo massimo richiedibile è di 10 mila euro. Entrambe le tipologie di finanziamento prevedono una durata massima
In Mediobanca dal 1998, la professionista va a sostituire Stefano Pellegrino, dimessosi in qualità di consigliere. A stabilirlo, il board presieduto da Cristiano Miccoli che si è tenuto nei giorni scorsi.
La neonata società si occupa di consulenza finanziaria, strategica, gestionale e operativa rivolta a operatori e investitori nel comparto dei Servizi Pubblici ed è partecipata anche dalla spagnola PW ACS, che già opera
Gli advisor, guidati da Roberto Costa, si starebbero preparando a valutare le offerte vincolanti che i tre pretendenti in gara dovrebbero presentare entro fine mese. In gara gli svizzeri di Dufry, i francesi di Lagardere
L’azionariato della nuova società vedrà la maggioranza in capo alla famiglia Golinelli (il 75%). Alcuni componenti della famiglia Cavazza avranno una quota del 20% e Intesa Sanpaolo, già azionista di Sigma-Tau, manterrà
Per la boutique hanno agito Roberto D'Anna, Alessandro Martinetti, Sibilla Vecchiarino e Tommaso Tabarelli.
L'aumento dai precedenti 3,14 euro per azione avviene, per gli analisti, anche grazie a Eataly, dalla quale quotazione si stima per Tip un capital gain del 100%.