Banca Investis ha nominato Filippo Mantovani (nella foto) nel ruolo di head of strategic planning. Mantovani riporterà direttamente al chief operating officer di Banca Investis Luca Giacobbe. “Sono onorato di entrare a far parte del
Quadrivio Group lancia Artificial Intelligence PE Fund. Microsoft partner tecnologico
Quadrivio Group, realtà che opera da oltre 25 anni nel mercato del Private Equity e che attualmente promuove e gestisce quattro fondi tematici (Made in Italy Fund, Made in Italy Fund II, Silver Economy Fund e
i-RFK Next, investment company promossa da Paolo Pescetto e Antonello Carlucci (fondatori anche di Innovative-RFK, società che investe in quote di minoranza o maggioranza di pmi innovative italiane, nella foto da sinistra a destra, ha
San Polo Lamiere, centro servizio parmense specializzato nella lavorazione e distribuzione dell’acciaio, ha acquisito il 100% di Italpack, ditta che lavora e distribuisce banda stagnata. S.Polo Lamiere entra così in un mercato parallelo a
Green Arrow Capital, operatore indipendente attivo negli investimenti alternativi e sostenibili, costruirà un nuovo portafoglio fotovoltaico (PV) composto da tre progetti per una capacità complessiva di 135 MW. Gli asset sono situati a Sanlúcar la
Sacs Tecnorib, azienda specializzata nel settore dei Maxi-Rib e nella nautica italiana, ha siglato una partnership strategica con Nuo, holding di investimento supportata da primarie famiglie internazionali. Gli azionisti di Sacs Tecnorib sono stati assistiti
Qonto, la soluzione di gestione finanziaria aziendale europea per pmi e liberi professionisti con 500mila clienti, ha nominato Heidrun Luyt (in foto) nuova chief growth officer (CGO). Nel suo nuovo ruolo di CGO, Luyt guiderà
Banco BPM ha acquisito una partecipazione azionaria pari al 5% del capitale sociale di Banca Monte dei Paschi di Siena nell’ambito di una procedura di accelerated bookbuilding offering promossa dal Ministero dell’Economia e delle
Fondo Italiano d’Investimento SGR comunica di aver concluso con successo la sottoscrizione del Fondo Italiano Secondario – FIS ad una dimensione pari a oltre 215 milioni di euro, proveniente interamente dagli investitori istituzionali esteri LGT Capital
Regas ha aquisito il Gruppo Idrogas. Controllata da Credem Private Equity, Regas è un’azienda attiva nella progettazione e gestione di impianti di decompressione, stazioni di misurazione e apparecchiature per regolazione e monitoraggio del gas immesso