La Divisione IMI Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo, guidata da Mauro Micillo, ha costituito all’interno dell’area Global Markets e Investment Banking – sotto la Responsabilità di Massimo Mocio – la nuova Direzione Corporate
Azimut, operatore indipendente nel risparmio gestito in Europa, tramite la sua controllata Azimut Alternative Capital Partners (Aacp), ha siglato un accordo per acquisire una partecipazione di minoranza in Pathlight Capital LP. Si tratta una delle
Eni, assistita da Santander Corporate & Investment Banking, ha siglato un accordo con Azora Capital per l’acquisizione di un portafoglio di nove progetti di energia rinnovabile in Spagna. Nel dettaglio, per Santander ha lavorato
Planet Smart City, attiva nello smart affordable housing, estende l’attività agli Stati Uniti attraverso un accordo con Palladium Group, società italiana di sviluppo immobiliare. Il progetto prevede la costruzione di 324 appartamenti destinati alle locazioni
International Game Technology Plc (Igt) ha annunciato di aver stipulato un accordo di modifica ed estensione della sua linea di prestito a termine. Mediobanca ha agito come Agent e, in parallelo a Bofa, in qualità
Bdo Italia, una delle principali organizzazioni internazionali di revisione e di consulenza aziendale che in Italia conta circa 1.000 professionisti, ha chiuso al 30 giugno 2021 l’anno fiscale 2020/2021 con un fatturato pari a 102 milioni di euro. In
Il cambiamento climatico influenza sempre di più le scelte degli investitori istituzionali e di conseguenza quelle delle stesse imprese, consapevoli che la sostenibilità ambientale è la chiave per il futuro. A dirlo è l’ultimo report di
Tikehau Capital ha annunciato oggi il closing di Tikehau Special Opportunities Fund II (TSO II), che ha raggiunto i 617 milioni di euro. Il gruppo di asset management specializzato in investimenti alternativi è stato lanciato nel 2019. Il
Europe Energy ha ottenuto un finanziamento diretto da 5 milioni di euro attraverso la piattaforma Azimut Direct. Si tratta della fintech del gruppo Azimut specializzata in finanza straordinaria per le Pmi. Il finanziamento, sottoscritto da un
UniCredit ha lanciato una gamma di finanziamenti per le imprese che si impegnano a migliorare il proprio profilo di sostenibilità. Il tutto è in linea con un piano d’azione lanciato dalla banca a supporto del