Cassa depositi e prestiti punta 30 milioni di euro sul fondo Ver Capital Credit Partners SMEs VII, promosso da Ver Capital sgr, investimento che si aggiunge a quello già deliberato dal Fondo Europeo per gli Investimenti
Neosperience ha acquisito il 51% del capitale di Myti, azienda attiva nella creazione di prodotti digital rivolti alle imprese. Il pagamento del corrispettivo, pari a 700.000 euro, avverrà in tre fasi: 175.000 euro in cash corrisposti subito, 525.000 euro
Giorgio Tinacci (nella foto) non ha nemmeno trent’anni ed è alla guida di un gruppo che ha raccolto oltre 100 milioni, punta di diamante del proptech made in Italy. In questa intervista racconta la ratio alla
EcoEridania, gruppo attivo nella raccolta e smaltimento di rifiuti sanitari, ha acquisito Tecnoambiente, piattaforma per il trattamento dei rifiuti speciali di origine industriale pericolosi e non pericolosi, solidi e liquidi. La società toscana si affiancherà
Enav ha sottoscritto due Esg Sustainability Linked Term Loans per un ammontare complessivo di 150 milioni di euro attraverso due contratti bilaterali con due banche: Intesa Sanpaolo per 100 milioni e Mediobanca per gli altri 50 milioni. Entrambi
D-Orbit, società del settore new space, ha ottenuto un finanziamento da 15 milioni di euro dalla Bei, la Banca Europea degli Investimenti, che saranno usati per attività di ricerca e sviluppo, soprattutto per quanto riguarda componenti
Cdp Venture Capital e Auriga – azienda attiva nel settore di sviluppo di software per la banca omnicanale – chiudono un’operazione di finanziamento di 428.000 € a favore di una giovane startup pugliese, The Portal. Auriga è stata supportata
Crédit Agricole Italia, con il ruolo di banca finanziatrice e banca agente, ha finanziato, assieme ad un pool di banche l’acquisizione della maggioranza delle azioni di Mobert da parte di Ambienta Sgr (clicca
Kryalos Sgr ha ottenuto il mandato per la gestione del fondo immobiliare Urania, a cui fa capo un portafoglio composto da sei gallerie commerciali e un retail park, in Puglia ed Emilia Romagna, per una
Il 2020 é stato un anno pieno di sfide – una cosa che sicuramente é emersa in questo periodo é che l’innovazione e la trasformazione tecnologica sono risultati elementi chiave, in particolare per quanto riguarda i processi di M&