L’industria del risparmio gestito registra a giugno 5 miliardi di euro di sottoscrizioni nette, replicando il dato positivo di maggio (5,4 miliardi). Lo rileva la consueta mappa di Assogestioni. Si tratta di oltre 10 miliardi in due
Bonifiche Ferraresi crea il primo soggetto nazionale totalmente integrato nel settore dell’agro-industriale con l’ingresso in Cai (Consorzi Agrari d’Italia), affiancata da Vitale & Co. Per Vitale ha lavorato un team composto da
JLL, con un team guidato da Elena Di Biase, Head of Logistics capital markets di JLL Italia, ha assistito il fondo Elisabeth di Namira SGR nell’acquisizione di un immobile logistico a Caorso (Piacenza). L’
TheSpac, via libera dell’assemblea all’unione con Franchi Umberto Marmi
L’assemblea degli azionisti di TheSpac, la Special Purpose Acquisition Company promossa dagli imprenditori Marco Galateri di Genola e Vitaliano Borromeo con l’avvocato Giovanni Lega, ha approvato la realizzazione dell’operazione di integrazione con
Prende ufficialmente il via Primo Space, primo fondo di venture capital tecnologico specializzato negli investimenti in campo spaziale promosso da Primomiglio sgr (nella foto il presidente Gianluca Dettori). Il primo closing ha raggiunto una dotazione
Moretto, azienda vicentina leader internazionale specializzata nei settori dello stampaggio industriale, tranciatura, lavorazione a freddo delle lamiere e assemblaggio, ha finalizzato un’operazione di finanziamento per complessivi 10,55 milioni di euro da parte di Cassa Depositi
Il fondo d’investimento WRM Group, fondato e guidato da Raffaele Mincione, ha investito 40 milioni di euro acquisendo la totalità del gruppo Kipre, azienda friulana che produce prosciutti conosciuta per i marchi Principe e King’
La società di private equity One Equity Partner, assistita da Mediobanca, ha promosso un’opa volontaria sul 100% di Techedge, società di servizi It, in accordo con alcuni azionisti della società per un corrispettivo di 5,40 euro
Rancilio Cube, il family office della famiglia Rancilio, ha investito nel terzo fondo di Zetta Venture Partners, venture capital statunitense che investe startup in fase cosiddetta pre-traction, cioé quando ancora il prodotto deve essere testato
Intermonte, investment bank italiana indipendente, annuncia la nomina di due nuovi condirettori generali a capo delle aree Intermediazione e Mercati, cioè Guido Pardini e Dario Grillo (nella foto da sx), che riporteranno funzionalmente a Guglielmo