Egea e Icon Infrastructure Partners III sono stati sponsor della controllata Tlrnet nel finanziamento “Green Loan” che ha visto coinvolte quali banche finanziatrici Bookrunner e mandated lead arranger UBI Banca, che è stata anche banca agente
Crédit Agricole Italia stanzia 10 miliardi a sostegno di imprese e famiglie per affrontare le conseguenze economico-finanziarie della diffusione del coronavirus Covid-19. “Abbiamo deciso di intervenire con concretezza operativa a sostegno di imprese e famiglie
Accenture ha annunciato un accordo per l’acquisizione di Nike Group, società di consulenza italiana specializzata nell’offerta di servizi e soluzioni RegTech (regulatory & technology) per banche, assicurazioni e aziende. L’acquisizione rafforzerà le
Intesa Sanpaolo ha siglato l’intera tranche circular da 200 milioni di euro del sustainable loan da 800 milioni di euro annunciato da Pirelli lo scorso 31 marzo. La tranche sottoscritta da Intesa Sanpaolo, che ha svolto il
SkinLabo ha chiuso un nuovo round di investimento da 1,7 milioni di euro. Dal 2016, ricorda un comunicato, il digital brand italiano della cosmetica ha raccolto 4 milioni di euro. I fondi del nuovo round “verranno utilizzati per
Giovanni De Mare è il nuovo head of Italy di AllianceBernstein, responsabile per le strategie di distribuzione retail e istituzionali in Italia. La squadra italiana si arricchisce anche di Elisa Bruscagin (nella foto), che rivestirà il
Parla l’ad della sgr del Mef che gestisce 1,6 miliardi di asset. E racconta come tramite tecnologia e finanza ha dato slancio alla società lanciando anche fondo da 250 milioni
Davide Campari-Milano ha stipulato un contratto di finanziamento a termine per un importo massimo di 750 milioni di euro con un pool di banche. Il gruppo delle banche, si legge in un comunicato, è composto da Banca
UniCredit, il fondo di private debt PMI Italia II di Finint Sgr e Banca Finint hanno sottoscritto un’emissione obbligazionaria unsecured di Soleto per 8 milioni di euro. L’emissione, si legge in un comunicato, è stata
Zetland Capital Partners ha cartolarizzato un portafoglio di crediti deteriorati originati da un gruppo di banche cooperative ceduti alla società di cartolarizzazione Catullo SPV, che ha emesso titoli partly paid per un importo massimo di