Il mercato immobiliare italiano nel 2019 ha registrato transazioni per 12,3 miliardi di euro, con un incremento del 46% rispetto all’anno precedente. E le prospettive sono positive anche per quest’anno, pur con dinamiche differenziate all’interno
Ascend Performance Materials, il più grande produttore integrato di resina poliammidica 66, ha annunciato la sottoscrizione di un accordo vincolante per l’acquisto del 100% di Poliblend e Esseti Plast GD dal gruppo D’Ottavio, affiancato nell’
UniCredit ha collocato un’emissione di strumenti additional Tier 1 destinata a investitori istituzionali per un totale di 1,25 miliardi di euro. Bnp Paribas, Citi, Credit Suisse, Deutsche Bank, Goldman Sachs International, Santander e UniCredit Bank hanno
Rekeep ha siglato con l’operatore di private equity Argos Wityu il contratto relativo alla cessione dell’intero capitale della società Sicura. sulla base di un enterprise value pari a 54,5 milioni di euro, con closing
AurorA-TT assieme a Rottapharm Biotech e Italfarmaco lanciano AurorA Science, veicolo di investimento focalizzato su startup biotech con potenziale terapeutico. AurorA Science intende sostenere lo sviluppo di prodotti e la ricerca di un portfolio di
BNP Paribas Real Estate Advisory Italy ha sottoscritto un mandato per assistere Carrefour Italia nell’apertura di oltre trecento punti vendita nel prossimo triennio. La ricerca, si legge in un comunicato, “si concentrerà prevalentemente su
Jie Hui Tan è la studentessa di Singapore che si è aggiudicata la vittoria dell’EY Corporate Finance Woman of the Year 2020. La competizione internazionale – giunta quest’anno alla sua terza edizione e ripresa per la prima
Gli asset under management dei fondi riuniti nella nuova associazione ammontano a più di 1 miliardo di euro; ad oggi oltre 250 società innovative italiane nel portfolio dei soci
Golden Goose passa a Permira. L’operatore di private equity guidato in Italia da Francesco Pascalizi e Fabrizio Carretti (nella foto) ha prevalso nell’asta per aggiudicarsi il produttore di sneakers di tendenza, superando la
La fame di Btp non accenna a placarsi. Il ministero dell’Economia e delle Finanze ha collocato la prima tranche del nuovo benchmark a quindici anni per un ammontare di 9 miliardi di euro. Ma gli