Prende ufficialmente il via Primo Space, primo fondo di venture capital tecnologico specializzato negli investimenti in campo spaziale promosso da Primomiglio sgr (nella foto il presidente Gianluca Dettori). Il primo closing ha raggiunto una dotazione
Moretto, azienda vicentina leader internazionale specializzata nei settori dello stampaggio industriale, tranciatura, lavorazione a freddo delle lamiere e assemblaggio, ha finalizzato un’operazione di finanziamento per complessivi 10,55 milioni di euro da parte di Cassa Depositi
Il fondo d’investimento WRM Group, fondato e guidato da Raffaele Mincione, ha investito 40 milioni di euro acquisendo la totalità del gruppo Kipre, azienda friulana che produce prosciutti conosciuta per i marchi Principe e King’
La società di private equity One Equity Partner, assistita da Mediobanca, ha promosso un’opa volontaria sul 100% di Techedge, società di servizi It, in accordo con alcuni azionisti della società per un corrispettivo di 5,40 euro
Rancilio Cube, il family office della famiglia Rancilio, ha investito nel terzo fondo di Zetta Venture Partners, venture capital statunitense che investe startup in fase cosiddetta pre-traction, cioé quando ancora il prodotto deve essere testato
Intermonte, investment bank italiana indipendente, annuncia la nomina di due nuovi condirettori generali a capo delle aree Intermediazione e Mercati, cioè Guido Pardini e Dario Grillo (nella foto da sx), che riporteranno funzionalmente a Guglielmo
United Ventures (nella foto il managing partner Massimiliano Magrini) è il lead investor nel round A da 3 milioni di euro di InSilicoTrials, società che consente alle aziende farmaceutiche e di dispositivi medici di accelerare le attività
Parla Corrado Sciolla, ad di Cedacri. A MAG racconta del progetto realizzato con Deutsche Bank. Le banche hanno bisogno di sistemi "veloci, sicuri e compliant"
Star Capital, la sgr guidata da Alessandro Gazzaniga (nella foto), Marco Baratti, Carlo Arteria, Carlo Cangialosi e Alessandro Colombo, ha rilevato tramite il veicolo Star IV Private Equity Fund il 100% di Gamma, azienda italiana attiva
Finproject ha perfezionato in data 24 luglio 2020 la cessione del 40% delle quote, precedentemente detenute da VEI Capital, a Versalis, società chimica di Eni, con lo scopo di rafforzare la propria leadership nella filiera dei materiali per