Carlo Fratta Pasini (nella foto) non si candiderà alla presidenza di Banco BPM in occasione del rinnovo del consiglio di amministrazione. Lo ha comunicato l’attuale presidente al comitato nomine, al cda e al collegio
Kruk Italia annuncia chiude il 2019 con due acquisizioni di portafogli npl, realizzate attraverso il veicolo di cartolarizzazione Itacapital. La prima acquisizione è stata siglata con Intesa Sanpaolo e consiste in un portafoglio UTP Retail Unsecured
Dopo vent’anni in BlackRock in Italia, Andrea Viganò (nella foto) lascia ufficialmente la società di investimento. A riferirlo è la stessa BlackRock in una nota nella quale il gruppo ringrazia il manager “per l’impegno
UniCredit ha lanciato una nuova emissione benchmark subordinata della tipologia Tier 2 per un ammontare pari a 1,25 miliardi di euro. Il bond, si legge in un comunicato della banca guidata da Jean Pierre Mustier (nella foto),
Banca IMI ha agito in qualità di arranger e banca agente nel finanziamento in pool di complessivi 40 milioni, messo a disposizione da Intesa Sanpaolo e Banco BPM, in favore di Wiit. Per Banca IMI ha
Italmobiliare ha acquisito il 20% del capitale di Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella per 40 milioni di euro. Brera Financial Advisory ha agito in qualità di advisor finanziario. L’azienda attiva nel settore dei profumi
AMCO e il gruppo Prelios hanno sottoscritto con Banca Monte dei Paschi di Siena, MPS Capital Services per le Imprese, UBI Banca e Banco BPM un accordo per la creazione di una piattaforma multi-originator per
Innovative-RFK è approdata su Euronext Access. Capitalizzazione 10,5 milioni
Innovative-RFK ha debuttato su Euronext Access, a Parigi, il 27 dicembre scorso. La notizia della quotazione della società di private equity specializzata nell’acquisizione di partecipazioni in piccole e medie imprese era stata anticipata da Financecommunity.
Il Fondo Europeo per gli Investimenti (Fei) e BCC Lease (l’azienda del gruppo bancario cooperativo Iccrea che si occupa di leasing small-ticket) hanno siglato un nuovo accordo nell’ambito del programma COSME per il
La societè di consulenza immobiliare CBRE ha acquisito Co.Ve.Ri. (Coveri), realtà milanese che opera nel settore del facility management. Fondata nel 1982, si legge in un comunicato, Coveri è specializzata nella progettazione, realizzazione, gestione e