Alerion Clean Power ha collocato sul segmento dedicato di Borsa Italiana un green bond di 200 milioni di euro, la prima obbligazione verde corporate distribuita tramite la piattaforma del mercato MOT. Ad accompagnare Alerion nell’emissione è
Nexi acquisisce l’attività di merchant acquiring di Intesa Sanpaolo per un miliardo di euro, siglando contestualmente una partnership che prevede l’ingresso nel capitale della società guidata da Paolo Bertoluzzo della banca con una
Glovo ha annunciato un nuovo round di finanziamento (serie E) di 150 milioni di euro, guidato dal fondo sovrano Mubadala, con il sostegno dei precedenti investitori Drake Enterprises, Idinvest e Lakestar. Con la chiusura di questo
Banca Etica ha firmato un nuovo accordo di garanzia con il Fondo Europeo per gli Investimenti (Fei) per erogare ulteriori 100 milioni di euro a condizioni vantaggiose a favore di imprese sociali italiane. Il nuovo accordo,
Marposs, azienda che opera nella realizzazione di strumenti di precisione per la misura e il controllo in ambiente di produzione, ha ottenuto un finanziamento per complessivi 150 milioni di euro, finalizzato a sostenerne il piano di
Taste of Italy, fondo italiano specializzato nel settore agroalimentare gestito da DeA Capital Alternative Funds Sgr, ha acquisito una partecipazione del 69,3% in Turatti, azienda attiva nella progettazione e realizzazione di macchine e impianti per la
Debutto di Doxee su Aim Italia. La società specializzata nel campo dell’alta tecnologia e attiva nei mercati del customer communications management, del paperless e della digital customer experience ha raccolto 5,0 milioni di euro. Nel
Värde Partners ha raccolto 2,47 miliardi di dollari con il tredicesimo fondo, Värde Fund XIII. Il fondo, si legge in un comunicato, ha superato l’obiettivo di raccolta, che era stato fissato a 2 miliardi
Renergetica ha venduto due impianti fotovoltaici della potenza complessiva di 1,49 megawatt a Theia Investments (Italy). La cessione, si legge in un comunicato della società attiva nello sviluppo di progetti a fonti rinnovabili sul mercato internazionale, è
Gli operatori di private equity Alkemia Sgr e Boutique Italia hanno rilevato il 25,8% del capitale di Retex, azienda di tecnologie e servizi per il retail internazionale, sottoscrivendo un aumento riservato di 4 milioni. Alkemia, si legge