Medis Medical Imaging Systems (Medis), società partecipata da Van Herk Ventures, ha acquisito il 100% del capitale di Advanced Medical Imaging Development (Amid). BF & Company ha svolto il ruolo di advisor finanziario esclusivo dei venditori,
Nuovo fondo dedicato alle infrastrutture e crescita di gruppo attraverso alleanze strategiche. Parla il fondatore Eugenio de Blasio. In cantiere un’altra operazione di rilievo dopo il deal Quercus
La Regione Sardegna stanzia 6 milioni di euro per sostenere le aziende attraverso i minibond attraverso Sfirs, la società finanziaria della regione che concorre allo sviluppo economico e sociale del territorio sardo attuando piani, programmi e
Nano-Tech, pmi innovativa cerca 3-5 milioni per portare la Formula
C’è un’industria innovativa che, partendo dalla provincia più profonda, si lancia nel mare in tempesta, andando alla ricerca di capitali nel bel mezzo di una crisi economico-finanziaria, nata da una pandemia che ha bloccato
Enrico Porta (nella foto) entra in GM Venture in qualità di senior advisor. Affiancherà il managing partner Graziano Messana sui progetti di interim cfo e frational executive sulle filiali brasiliane di aziende italiane. GM Venture,
Cbre ha assistito il fondo Pegasus, gestito da InvestiRESgr, nella locazione a Data Management di 1.650 metri quadri, all’interno di be© a workplace, a Cassina de’ Pecchi, che conta adesso tredici società presenti. Data Management,
Tommaso Vannuzzi (nella foto) è il nuovo responsabile del team di Firenze per il wealth management di Deutsche Bank. Vannuzzi, si legge in un comunicato, arriva da Ubs SE, dove dal 2015 si occupava della gestione di
Argo Tractors ha finalizzato un contratto di finanziamento di complessivi 50 milioni di euro, sottoscritti da Cassa Depositi e Prestiti (nella foto, l’amministratore delegato Fabrizio Palermo) e Intesa Sanpaolo. Il finanziamento, si legge in un
IDeA Agro, fondo tematico dedicato a investimenti in aziende della filiera agricola, gestito da DeA Capital Alternative Funds Sgr, ha firmato un accordo vincolante per l’ingresso nel capitale di Ingino, attraverso un aumento di
AorticLab, startup che punta ad innovare e perfezionare il trattamento dei pazienti affetti da stenosi valvolare aortica, ha raccolto oltre 800mila euro in un aumento di capitale che ha visto la partecipazione dei soci di