Sebino Fire and Security ha debuttato oggi su Aim Italia, portando a 127 il numero di aziende quotate su quest’ultimo mercato. Il titolo, al momento, non fa prezzo, facendo segnare un rialzo teorico del 50%. Come
Cy4Gate ha concluso il processo di collocamento di azioni, finalizzato alla quotazione su Aim Italia, raccogliendo una domanda pari a quasi quattro volte l’offerta. Il prezzo di offerta è stato fissato a 3,15 euro per
TheSpac, special purpose acquisition company quotata sul mercato AIM Italia di Borsa Italiana promossa da Marco Galateri di Genola e Suniglia, Vitaliano Borromeo Arese, Giovanni Lega, Luciano Di Fazio e Gianluca Cedro, ha annunciato la
Debutto con il botto a Piazza Affari per Gvs. Dopo non aver fatto prezzo per mezz’ora dopo l’avvio delle contrattazioni, il titolo della società attiva nella fornitura di soluzioni filtranti per applicazioni nei
BPER Banca ha cartolarizzato un portafoglio di sofferenze denominato “Spring” per un valore lordo contabile pari a 1,2 miliardi di euro (valore lordo esigibile di 1,4 miliardi), composto da crediti secured per il 57% e da crediti unsecured
La Regione Puglia, in collaborazione con UniCredit in qualità di arranger, ha lanciato i primi otto minibond nell’ambito di un basket voluto per sostenere le imprese locali. Le emissioni, si legge in un comunicato,
Un pool di banche composto da Banco Santander, Bayerische Landesbank, BNP Paribas, Intesa Sanpaolo e Banca Imi, ha rifinanziato per 170 milioni di euro del portafoglio solare di un fondo infrastrutturale gestito da Basalt Infrastructure Partners
Un club deal organizzato da Astraco ha rilevato la maggioranza di Crippa, azienda attiva nell’automazione industriale. Per l’operazione, si legge in un comunicato, è stata costituita una società veicolo costituita ad hoc, capitalizzata dagli
Sean Debow è il nuovo chief executive officer di Eurizon a Hong Kong. Dopo aver occupato posizioni di rilievo in importanti intermediari internazionali, come Merrill Lynch Asset Management (ora Blackrock) a Hong Kong e Ubs Asia
Ambienta, tramite la controllata Amutec, nel settore dei macchinari per la produzione di sacchi bio-compostabili e riciclati per vari ambiti applicativi, ha acquisito le attività operative di SCAE Europe, azienda di Firenze operante nello stesso