Nexi tratta in esclusiva acquisizione di Nets. Gli advisor
Nexi ha concordato con Nets un periodo di esclusiva delle negoziazioni per raggiungere, nei prossimi dieci giorni, un possibile accordo vincolante tra le parti per un’operazione di fusione tra i due gruppi attivi nel settore dei pagamenti digitali in Europa.
Nexi è assistita da Hsbc, che è già stata advisor della società anche nell’integrazione con Sia, e dalla boutique Centerview mentre Mercury UK – la holding che riunisce gli azionisti di riferimento di Nexi, ovvero Bain Capital, Advent International e Clessidra – è affiancata da Mediobanca con un team formato da Francesco Canzonieri, Francesco Rossitto e Serena Montalto.
L’integrazione di Nexi con il gruppo Nets – sottolinea un comunicato del gruppo guidato da Paolo Bertoluzzo (nella foto) – “si inquadrerebbe nel contesto del rapido consolidamento in atto a livello internazionale ed europeo nel settore dei pagamenti digitali, già prospettato nell’ambito dell’annunciata operazione di fusione con Sia“.
L’integrazione di Nets in Nexi avverrebbe sulla basse dello stesso multiplo calcolato sull’ebitda atteso per quest’anno. L’operazione verrà realizzata interamente attraverso uno scambio azionario, con impegni di lock up di lungo periodo per gli attuali azionisti di Nets – incluso l’operatore di private equity Hellman & Friedman (H&F) – e non prevede ricorso ad ulteriore indebitamento. Si stima che le sinergie derivanti dalla fusione possano ammontare a circa 150 milioni di euro.
Nets è un player del paytech attivo in venti paesi. Sotto la guida di H&F, negli ultimi tre anni il gruppo ha acquisito Concardis Payment Group, Dotpay/eCard, P24 e PeP. A seguito della vendita dell’attività account-to-account a Mastercard, che verrà completata prima della chiusura della fusione con Nexi, Nets oggi si concentra sul merchant services. Nel 2019 ha conseguito ricavi per circa 1 miliardo e un ebitda adjusted di 400 milioni.
L’eventuale integrazione, sottolinea la nota, “darebbe vita al principale player europeo nel panorama dei servizi di pagamento digitali con livelli di scala, tecnologia, competenze e portafoglio prodotti senza precedenti, in grado di servire in modo unico tutti i segmenti di clientela”.