Sicit Group approva il bilancio 2019 e si prepara a passare sul segmento Star dell’Mta di Borsa Italiana dall’Aim. L’azienda, attiva nella trasformazione dei residui di lavorazione provenienti dalla concia delle pelli in
Penta, il marketplace digitale per il business banking nato in Germania e con uffici anche a Milano oltre che a Berlino e Belgrado, ha ottenuto un round di finanziamento di 18,5 milioni di euro da parte
Refurbed, l’e-commerce dei dispositivi ricondizionati impegnato nella promozione dei consumi ecosostenibili, ha concluso un round di serie A con finanziamenti pari a 15,6 milioni di euro. A partecipare, è stato un gruppo internazionale di investitori guidati
La società giapponese Agc Inc. (Asahi Glass Co. ), una delle aziende di spicco del gruppo Mitsubishi, lancia un’opa volontaria totalitaria finalizzata al delisting sulle azioni di MolMed, azienda biotecnologica focalizzata su ricerca, sviluppo, produzione
Aston Martin si prepara ad aumentare di 36 milioni di sterline, a quota 536 milioni totali (592 milioni di euro circa), l’aumento di capitale previsto dalla società quotata a Londra e partecipata anche da Investindustrial. Una scelta
La spac promossa da Palladio Finanziaria, Vei 1, non trova la target entro il 29 febbraio e verrà quindi liquidata. Lo ha deciso il consiglio di amministrazione del veicolo, in un assemblea dello scorso 20 febbraio. Vei 1 era
Debutta su AIM Italia di Borsa Italiana Unidata, azienda attiva nel settore delle telecomunicazioni e nelle aree “Fibra & Networking”, “Cloud & Data Center” e “Internet of Things”. Si tratta della prima ammissione sui mercati
I big del settore, riuniti al SuperReturn di Berlino, sono pronti all’inversione del ciclo e guardano a nuove opportunità. Il fattore scatenante? Potrebbe essere il coronavirus
Massimo Antonelli (nella foto) è il nuovo regional partner dell’area mediterranea (Italia, Spagna e Portogallo) e anche amministratore delegato per l’Italia di Ey, succedendo a Donato Iacovone, ceo della Big Four nel nostro paese
Bip, la multinazionale di consulenza controllata dal fondo Apax, ha finalizzato l’acquisizione del 100% di Vidiemme, società che sviluppa progetti di digital innovation in ambito web, mobile e new technologies, presente anche a San Francisco (