Approda in Borsa, su Aim Italia, Gibus, società che opera nel settore outdoor design di alta gamma, realizzando tende da sole e pergole. Si tratta della tredicesima ammissione su Aim da inizio anno, ricorda un
Damac Properties è in pole position per il salvataggio di Roberto Cavalli, ma c’è ancora del lavoro da fare prima di considerare chiusa la partita. E’ quanto dice a Financecommunity.it una fonte vicina alla situazione,
L’operatore di private equity Clessidra entra in pompa magna nel business caldissimo dei crediti unlikely to pay (utp). Secondo quanto risulta a Financecommunity.it, che conferma quanto anticipato dal Sole 24 Ore, è imminente il lancio
Astaldi, Salini Impregilo conferma interesse in quadro Progetto Italia
Rush finale per il salvataggio di Astaldi da parte di Salini Impregilo. Con un comunicato pubblicato nella tarda serata di ieri, la società di costruzioni in concordato preventivo ha reso noto di aver depositato al
Luca Saporiti si è dimesso da consigliere e vice direttore generale di Bnp Paribas Real Estate Investment Management Italy Sgr. Il cda, si legge in un comunicato della società di investimenti immobiliari, ha deliberato di convocare
State Street Global Advisors ha quotato su Borsa Italiana una nuova classe con copertura valutaria in euro di un Etf sul debito governativo emergente in valuta forte, lo SPDR ICE BofAML 0–5 Year EM USD Government
Gympass ha siglato una partnership con SoftBank Vision Fund e SoftBank Latin America Fund, che si sono uniti agli investitori nell’azienda che opera nell’ambito del corporate wellbeing. Il gruppo di investitori in Gympass,
Le operazioni di venture capital in Italia nel 2018 hanno fatto segnare una crescita sostanziale, sia guardando agli investimenti iniziali, sia per numero di follow on. E’ quanto emerge dall’undicesima edizione del rapporto di ricerca
Ancora due, tre settimane di due diligence e si concluderà l’analisi di Prelios sul portafoglio di unlikely to pay (utp) da 10 miliardi di Intesa Sanpaolo. Chi sta lavorando al dossier riferisce a Financecommunity.it
È la prima emissione in Europa di titolo preferred con call. Richieste per 4,3 miliardi