Spaxs, attraverso la banca controllata – la futura illimity, oggi Banca Interprovinciale – ha perfezionato l’acquisto di nuovi crediti non-performing del valore nominale complessivo di circa 175 milioni di euro raggiungendo un portafoglio dal valore di 1,15 miliardi.
Molino Facchinelli Zerbini & Partners (MFZ) ha agito quale advisor finanziario nel finanziamento dei lavori di ammodernamento e ristrutturazione dell’impianto di depurazione delle acque reflue urbane ed industriali in Toscana, in provincia di Lucca,
Gli azionisti di Intrum Italy, partecipata al 49% da Intesa Sanpaolo ed al 51% dal gruppo svedese Intrum, hanno nominato i componenti del consiglio di amministrazione. In rappresentanza di Intesa Sanpaolo sono stati nominati Giovanni Gilli (nella
Glennmont ha sottoscritto con Tages Capital SGR il Sale and Purchase Agreement e tutta la documentazione ancillare finalizzata alla cessione di tre impianti fotovoltaici per una potenza complessiva di 85,4 MW. I tre impianti fotovoltaici sono
Affiancata da KPMG e da PwC, Banca Monte dei Paschi di Siena ha sottoscritto accordi vincolanti per la cessione di un portafoglio di 3,5 miliardi di euro di crediti non performing. Nel dettaglio, la cessione riguarda
Per Carige scende in campo il governo. Con un decreto legge approvato in un Consiglio dei ministri straordinario convocato d’urgenza, il Tesoro punta a intervenire per garantire la continuità dell’istituto genovese finito in
Cambio ai vertici di Pillarstone, la piattaforma paneuropea di turnaround. Gaudenzio Bonaldo Gregori (nella foto) diventa infatti responsabile dell’ufficio italiano di Pillarstone dopo l’addio del ceo John Davison. Contestualmente Dan Haxby sarà responsabile
F2i SGR, attraverso il suo Terzo Fondo, ha acquisito da Enel Green Power SpA il 50% di EF Solare Italia SpA, divenendone unico azionista. Tale acquisizione porterà la capacità installata integralmente detenuta da F2i
Banca illimity, oggi ancora Banca Interprovinciale, ha concluso un’operazione di finanziamento di 15 milioni di euro alla società OWL, holding di controllo del gruppo TAS. Quotato in Borsa Italiana dal 2000, il gruppo è specializzato in soluzioni
LVenture Group, venture capital quotato sul MTA di Borsa Italiana, ha ceduto la propria partecipazione in Voverc, startup che ha creato una soluzione innovativa di centralino in cloud. Voverc è stata acquisita da Wildix Group, società