NB Renaissance Partners e dal Management, attraverso la controllata Comelz spa, società a livello mondiale nella produzione di macchine per il taglio automatizzato utilizzate nei settori calzaturiero, degli accessori in pelle e interni automotive, ha
La nuova Cassa depositi e prestiti dell’era Movimento 5 Stelle – Lega si sveste del ruolo di attore protagonista negli investimenti diretti e punta a essere un sostegno, soprattutto finanziario, per le imprese italiane. Nel Piano
Sodalis, gruppo italiano leader nel Personal, Beauty e Home Care nel mass market (con i marchi Tesori d’Oriente, Vidal, Biopoint, Lycia, Wash&Go, L’Arbre Vert, Leocrema, Fresh&Clean, Denim, Strep, Mantovani,
La pmi innovativa italiana Neosperience, che opera come software vendor nel settore della Digital Customer Experience, ha presentato a Borsa Italiana la comunicazione di pre-ammissione, funzionale all’ammissione alle negoziazioni delle proprie azioni ordinarie sul
Assistita da KPMG come financial advisor, Generali ha acquisito CM Investment Solutions Limited (Cmisl) da Bank of America Merrill Lynch. Cmisl è un gruppo attivo nel riconosciuto nello sviluppo di strategie UCITS (Undertakings for the Collective
L’operazione sancisce l’ingresso di Patrizia in Italia
Coima Sgr, il gruppo attivo nella gestione patrimoniale di fondi di investimento per conto di investitori istituzionali, ha rilevato da Camuzzi Spa un immobile a Milano in via Ripamonti 85, di fronte allo scalo dismesso di
Il colosso Usa The Blackstone Group entra come partner di minoranza in Kryalos Investments, la holding che detiene il 100% di Kryalos Sgr. Il fondo ha infatti acquisito il 35% della società fondata e guidata da Paolo
Enrico Vaccari (nella foto) entra nell’area commerciale di Consultinvest SIM. Nel nuovo ruolo, Vaccari avrà l’obiettivo di consolidare la formazione rivolta alla rete sui prodotti captive, nonché quello di sviluppare la clientela Private
L’assemblea degli azionisti di IdeaMi, la spac promossa da Dea Capital e Banca Imi che aveva raccolto 250 milioni di euro, ha bocciato – per la prima volta – la business combination con il gruppo Agrati, realtà