QuattroR ha finalizzato l’acquisizione della maggioranza di Ceramiche Ricchetti, realtà attiva a livello internazionale nella produzione e commercializzazione di superfici ceramiche e quotata all’Mta. Nel contesto dell’operazione, Quattro R ha acquisito il 62%
Finint Investments lancia il terzo fondo di private debt “PMI Italia II”, con un target di raccolta finale di 150 milioni di euro e una disponibilità fornita dai due cornerstone investor, cioè il Fondo Italiano d’
Dopo la nomina dei suoi membri nel nuovo consiglio di amministrazione di Intrum Italy (leggi la notizia su Financecommunity), Intesa Sanpaolo unifica in un nuovo polo le attività dei crediti portando le attività della Capital
Sono almeno 20 i professionisti del Bel Paese che nel 2018 hanno ottenuto una promozione in banche internazionali. Ecco chi sono e dove lavorano
Affiancata da Ubi Banca quale advisor finanziario, con il team Cib guidato da Marco Mandelli (nella foto), Objectway, la società fintech che offre servizi e software per il settore finanziario, ha acquisito Algorfin, la divisione
Green Arrow Capital si lancia nel settore dei non performing loans e lancia il fondo Special credit situation. I crediti di interesse sono soprattutto quelli legati a leasing auto, navale, strumentale, crediti al consumo e
Eos Investment Management, società di gestione di fondi di investimento inglese fondata da Ciro Mongillo (nella foto), ha messo in vendita il suo portafoglio di investimenti in energie rinnovabili, quello del fondo Efesto 1, per un
Carmine Di Sibio (nella foto) sarà il nuovo global chairman e ceo di EY. Di Sibio succede all’attuale Presidente e ceo Mark Weinberger, che lascerà l’incarico il 1 luglio 2019. Di Sibio è attualmente EY Global
Acaya S.p.A. – proprietaria del complesso immobiliare turistico-alberghiero Acaya Golf Resort & SPA – ed SC Lowy – gruppo finanziario internazionale con sede a Hong Kong – hanno perfezionato una complessiva operazione volta a consentire il risanamento
Nuova importante exit per H-FARM: la piattaforma di innovazione quotata nel segmento AIM di Borsa Italiana ha ceduto la sua partecipazione residua in Depop, l’app più affermata tra gli appassionati di acquisti e vendite