Affiancata da Kpmg, Cembre, società quotata al segmento STAR, tra i primi produttori europei di connettori elettrici e di utensili per la loro installazione, attraverso la propria controllata tedesca Cembre Gmbh, interamente posseduta, ha acquisito
Attraverso il fondo Clessidra Capital Partners 3, Clessidra sgr annuncia il quarto investimento, dopo Roberto Cavalli, ABM Italia e Nexi, e il primo sotto la gestione Italmobiliare. Si tratta del Gruppo Scrigno, azienda attiva a livello
Francesco Benvenuti (nella foto) lascia Generali per approdare in BNP Paribas Real Estate Italy nel ruolo Presidente e Country Coordinator e membro del Comitato Esecutivo Internazionale di BNP Paribas Real Estate. Prima di entrare in
L'acquisizione era stata annunciata nel novembre 2017. Ad del gruppo sarà Luca Caramaschi, con Ariberto Fassati presidente del cda
Il fondo 21 Investimenti, gruppo europeo fondato e guidato da Alessandro Benetton (nella foto), ha ceduto il 100% di Nadella Group ai fondi gestiti da ICG PLC, asset manager quotato a Londra – presente in Italia con il
Il fondo di turnaround guidato da John Davison aveva rilevato nel dicembre 2015 i crediti a medio-lungo termine di Intesa Sanpaolo. Advisor è Deloitte
Attraverso la holding Aurelia slr, la famiglia Gavio ha sottoscritto con Ardian Infrastructure un memorandum of understanding – non vincolante – per avviare una partnership strategica destinata al rafforzamento del Gruppo Astm/Sias. Nel dettaglio, il memorandum
Nuova acquisizione per Kryalos Sgr. Il gruppo guidato da Paolo Bottelli (nella foto), attraverso il nuovo Fondo di Investimento Alternativo immobiliare “Pharo”, focalizzato sulla progettazione e la realizzazione di interventi di sviluppo immobiliare, ha rilevato
New Deal Advisors ha assistito il gruppo IEN (Italian Entertainment Network) nell’emissione di due prestiti obbligazionari secured non convertibili per complessivi 36 milioni di euro, collocati presso investitori istituzionali statunitensi appartenenti al gruppo Prudential. I
Gamenet Group ha lanciato un’emissione obbligazionaria high yield da 225 milioni di euro con tasso variabile e scadenza 2023. Nell’operazione anno agito quali joint bookrunner Unicredit, Credit Suisse, Banca IMI e Nomura, e come co-lead