Nuova operazione per IDeA Taste of Italy, fondo specializzato nel settore agroalimentare gestito da DeA Capital Alternative Funds sgr. Il gruppo, con il managing director Pierluca Antolini (nella foto) ha investito in Casa Vinicola Botter,
Lab Holding, holding di partecipazioni facente capo a Walter Bertin, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Labomar, realtà specializzata nella ideazione, sviluppo e produzione di integratori alimentari, medical devices e alimenti a fini medico
DeA Capital Real Estate sgr lancia un nuovo fondo dedicato al settore dei non performing loans. Si tratta del Fondo Special Opportunities I, fondo mobiliare chiuso riservato a investitori professionali che investirà in portafogli di
Affiancata da Banca Imi e Rabobank, Senfter Holding ha ceduto la propria partecipazione detenuta in IS Holding, controllante al 100% Grandi Salumifici Italiani, a favore di Unibon, assistita da Unicredit con un team guidato dal responsabile
Al via ufficiale Spaxs, la spac targata Passera e Clamer
Corrado Passera (nella foto) annuncia ufficialmente il lancio di Spaxs, la Spac (Special Purpose Acquisition Company) promossa assieme con l’ex Banca Ifis Andrea Clamer, finalizzata al controllo gestionale di una società operante nel settore
Dopo l’acquisizione di Tapì Argentina completata a ottobre 2017, Tapì, attiva nella progettazione, produzione e distribuzione di chiusure e tecnologie dedicate al mondo beverage premium e super-premium, rafforza ulteriormente la propria presenza nel mercato europeo
Tre le aree di interesse per il gruppo americano guidato da Mario Abbadessa: i trophy asset, il living e i grandi portafogli delle società finanziarie
Giro di poltrone nell’investment banking di Unicredit. Alfredo Maria De Falco (nella foto), già alla guida del Corporate & Investment Banking per le americhe, sarà il nuovo responsabile del Cib in Italia, mentre Nicola
Banca Akros, la corporate investment bank del gruppo Banco Bpm, ha concluso una nuova operazione di cessione di sofferenze da parte di cinque banche di piccole dimensioni nell‘ambito del programma ‘Multiseller Npl’, la piattaforma ‘
Con ordini per circa 4,5 miliardi di euro, Unicredit colloca sul mercato il bond senior non preferred da 1,5 miliardi a 5 anni, il primo in assoluto in Italia dopo la recente introduzione di questo tipo di titoli