EnVent Capital Market, assieme a Grimaldi Studio Legale, riuniranno il prossimo 2 novembre a Londra un nutrito pannelli di manager, imprenditori e professionisti per parlare di Fintech Italy. L’appuntamento, che si terrà presso l’Ambasciata
Polis fondi sgr lancia ufficialmente il Fondo di investimento alternativo immobiliare riservato denominato Italy Retail Fund, dedicato a investimenti in beni immobiliari con destinazione d’uso commerciale e retail. La piena operatività è iniziata con il
Andrea Dolsa (nella foto), 46 anni, è stato nominato nuovo responsabile dell’area gestioni collettive di Euromobiliare Asset Management Sgr, la società di gestione del risparmio del Gruppo Credem, guidata dall’Amministratore Delegato Fulvio Albarelli. Euromobiliare ha
Ricambio ai vertici di Cassa di Risparmio della Repubblica di San Marino (Carisp). Il cda della banca ha infatti nominato, con decorrenza immediata, Dario Mancini a nuovo direttore generale e Giuseppe Pezzulli (nella foto) a
Almeno cinque nuovi fondi, dal private equity al direct lending, e lo sbarco nell’asset management immobiliare internazionale. Dea Capital ha obiettivi ambiziosi per il proprio futuro, ma come ribadisce in questa intervista a MAG
Allianz Global Corporate & Specialty SE (AGCS), compagnia del gruppo Allianz specializzata nei grandi rischi, annuncia la nomina di Luca Nava (nella foto) in qualità di head of claims Italia a partire dal 3 novembre. Frank
Assistita dall’advisor Frigiolini & Partners Merchant, Datacol, società attiva nella commercializzazione di sistemi di fissaggio e montaggio, materiali di consumo e utensileria per utilizzo professionale, ha quotato all’ExtraMot Pro 350 mila euro di nuovi
YourCFO Consulting Group, la prima società italiana di CFO service attiva nell’area finanza operativa aziendale, nella pianificazione finanziaria e nel controllo di gestione, anche nella forma di transition management, allarga la partnership in Emilia
Il cambiamento climatico non sarà una delle priorità, per usare un eufemismo, del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, ma interessa invece a investitori e società quotate, sempre più orientate verso i cosiddetti “green” bond.
Unicredit e Natixis, assieme ad alcuni investitori istituzionali hanno agito quali finanziatori nell’operazione di finanziamento ibrido composto da una emissione obbligazionaria e finanziamento bancario a favore di CEF 3 Wind Energy (società controllata da Glennmont